ARTICOLI
1-Definizioni
2-
Tipi di Società
3-Società tra professionisti
4-
Responsabilità per le obbligazioni sociali
5-
Ragione sociale
6-
Registro delle Società
7-
Indicazioni nella corrispondenza e negli annunci
8-
Sede Sociale
9-
Oggetto sociale
10-
Conferimenti e versamenti
11-Mora
del socio
12-Socio
unico
13-Ammontare
del capitale sociale
14-Riduzione
del capitale sociale
15-Aumento
del capitale sociale
16-Autorizzazioni
e condizioni per la costituzione
17-Partecipazione
di Società Fiduciarie
18-
Forma dell’atto costitutivo
19-
Contenuto dell’atto costitutivo
20-
Deposito atto costitutivo ed iscrizione nel Registro
21-Effetti
dell’iscrizione ed acquisto della personalità giuridica
22-Modifiche
dello statuto
23-
Nozione (partecipa-zioni, obbligazioni)
24-Disposizioni
comuni (partecipazioni)
25-Quote
26-
Trasferimento della quota
27-
Azioni
28-
Trasferimento delle azioni nominative
29-
Trasferimento delle azioni al portatore
30-
Quote o azioni proprie
31-Obbligazioni
32-Contenuto
delle obbligazioni
33-Diritto
agli utili ed alla quota di liquidazione
34-Diritto
di voto
35-Diritto
di informazione
36-Diritto
di amministrare
37-Diritto
di recesso del socio
38-Liquidazione
in caso di recesso
39-
Morte ed esclusione del socio nelle società di
persone
40-Diritto
di opzione
41-Divieto
di concorrenza nelle società di persone
42-Assemblea
43-Competenze
dell'assemblea
44-Funzionamento
dell'assemblea
45-Opposizioni
alle deliberazioni dell’assemblea
46-La
nullità delle deliberazioni assembleari
47-
Competenze degli amministratori
48-Cause
di ineleggibilità e decadenza
49-Nomina
degli amministratori e modalità d’amministrazione
50-Funzionamento
del consiglio di amministrazione
51-Durata
dell'incarico di amministratore
52-
Potere di rappresentanza
53-Estensione
dei poteri di rappresentanza
54-Divieto
di concorrenza e conflitto d’interessi
55-Impugnazione delle delibere del consiglio
di amministrazione
56-Responsabilità
degli amministratori
57-Limiti
della responsabilità degli amministratori
|
Legge 23 febbraio 2006 n.
47
________________________ |
ARTICOLI
58-Nomina,
cessazione e decadenza dei sindaci
59-Sostituzione
dei sindaci
60-Cause
di ineleggibilità e decadenza dei sindaci
61-Composizione
del collegio sindacale e requisiti del sindaco unico
62-Riunioni
del collegio sindacale
63-Doveri
e poteri del collegio sindacale o del sindaco unico
64-
Responsabilità dei sindaci
65-Segnalazione
ai sindaci
66-Denuncia
al Tribunale
67-Il
controllo contabile
68-Funzioni
di controllo contabile
69-Conferimento e revoca dell’incarico di
revisore
70-Cause
di ineleggibilità e decadenza dei revisori
71-Responsabilità
dei revisori
72-Libri
sociali e scritture contabili obbligatori
73-Il
bilancio
74-Redazione
del bilancio
75-Principi
di redazione del bilancio
76-Struttura
dello stato patrimoniale e del conto economico
77-Contenuto
dello stato patrimoniale
78-Disposizioni
relative a singole voci dello stato patrimoniale
79-Contenuto
del conto economico
80-Iscrizione
dei ricavi, proventi, costi e oneri
81-Criteri
di valutazione del bilancio
82-Contenuto
della nota integrativa
83-Relazione
dei sindaci e deposito del bilancio
84-Pubblicazione
del bilancio
85-Bilancio
in forma abbreviata
86-Trasformazione
87-Responsabilità
dei soci
88-Assegnazione
di azioni e quote
89-Forme
di fusione
90-Progetto di fusione
91-Situazione
patrimoniale
92-Relazione
degli amministratori
93-Relazione
degli esperti
94-Deposito
di atti
95-Deliberazione
di fusione
96-Opposizione
dei creditori
97-Obbligazioni
98-Atto
di fusione
99-Effetti
della fusione
100-Divieto
di assegnazione di azioni o quote
101-Incorporazione
di società interamente possedute
102-Forme
di scissione
103-Progetto
di scissione
104-Norme
applicabili
105-Effetti
della scissione
106-Cause
di scioglimento
107-Nuove
operazioni
108-La
liquidazione
109-Poteri
dei liquidatori
110-Revoca
dello stato di liquidazione
111-Procedimento
112-Deposito
delle somme non riscosse
113-Deposito
dei libri sociali
114-Stato
di crisi temporanea
115-Stato
di insolvenza
116-Controversie
117-Termini
di prescrizione
118-Ricorsi
119-Norme
abrogate
120-Norme
transitorie
121-Revisioni
122-Entrata
in vigore |
|
titolo IV
operazioni straordinarie
capo iI
della fusione
Articolo
99
Effetti della fusione
1. La società che risulta dalla fusione o quella incorporante,
assumono i diritti e gli obblighi delle società estinte.
2. La fusione ha effetto quando è stata eseguita l'ultima delle
iscrizioni prescritte dall’articolo 98.
3. Nella fusione mediante incorporazione può tuttavia essere
stabilita una data successiva.
4. Per gli effetti ai quali si riferisce l’articolo 90, comma 1
punti 5) e 6), possono essere stabilite date anche anteriori.
|
|