Oggi Gian Marco Marcucci, Segretario di Stato al Lavoro e Marco Arzilli, Segretario di Stato all’Industria, in diretta, durante una conferenza stampa, hanno proceduto, per parte del Congresso di Stato, alla firma dei protocolli di intesa fra tutte le parti interessate alla vicenda PuntoShop: sindacati, Anis (Associazione Industriali Sammarinesi) e la proprietà della nuova società, la PuntoShop Srl, rappresentata dallo Studio Boldrini,
delegato dalle quattro banche sammarinesi, coinvolte nella vicenda.
Lo Stato, che già vanta un credito verso la precedente proprietà – e anche la nuova? – di oltre 2milioni di euro, investe direttamente altri 300mila euro in formazione professionale per i 56 dipendenti che saranno assunti dalla nuova gestione appena questa riprenderà la normale attività. I corsi di formazione avranno una durata di 6 mesi per i dipendenti al 3° livello e di 9 mesi per i dipendenti al 4° e 5° livello.
Non sono state concesse
esenzioni particolari o privilegi per la nuova PuntoShop, come a volte è avvenuto per aziende in crisi. Il piano industriale sarà riesaminato dalle parti a fine marzo e a fine giugno.
Vedi comunicato delle due segreterie di Stato