Accordi Italia – San Marino in Consiglio

Accordi Italia – San Marino in Consiglio

Dibattito al rallentatore in Consiglio Grande e Generale sulla relazione di Antonella Mularoni, Segretario di Stato per gli Affari Esteri, sullo stato della trattativa fra Italia e San Marino. In ballo l’accordo di collaborazione finanziaria e le
modifiche all’accordo contro le doppie imposizioni secondo il più recente standard Ocse. Le due intese permetteranno l’entrata in vigore anche dell’accordo di cooperazione economica firmato il 31 marzo (come da dichiarazione congiunta).

In sostanza nulla di nuovo. A San Marino si rimane in attesa che l’Italia decida di firmare testi già parafati.

Ma non esistendo alcun dialogo effettivo fra i governi dei due Stati, i vertici politici sammarinesi non sanno nulla di fatto circa i tempi ed i modi che il Ministro italiano della Economia Giulio Tremonti sceglierà per dare il via libera a Franco Frattini, il Ministro italiano degli Esteri.

Il clima del dibattito in Consiglio rispetto alle altre volte è diverso, meno acuto, perché dalle file della opposizione Ddc e Psrs sono in attesa di un segnale dalle file della maggioranza (da Eps? Ael? Nps? Ap?) per una qualche forma di aggregazione alla compagine governativa. Su e Psd sono frastornati di fronte ai nuovi scenari politici che, a meno di un anno dalle elezioni, potrebbero aprirsi senza alcuna loro possibile effettiva partecipazione.

Vedi resoconti Agenzia Dire

Relazione Segretario Mularoni

Dibattito

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy