Al via la prima edizione del San Marino Anime Festival. Kermesse internazionale dedicata all’animazione giapponese

Al via la prima edizione del San Marino Anime Festival. Kermesse internazionale dedicata all’animazione giapponese

Nella Repubblica di San Marino – Terra della Libertà e della Pace – è di scena l’animazione giapponese. Il 7, 8 e 9 dicembre prossimi prenderà il via la prima edizione del SAN MARINO ANIMÆ FESTIVAL, il festival internazionale dedicato all’ anime, l’ animazione giapponese, che vede per la prima volta insieme la presenza ufficiale dei più grandi nomi dei cartoni animati Made in Japan in un evento estero.

“Aver ricevuto la possibilità dagli amici del Giappone di ospitare all’interno del proprio territorio già Patrimonio dell’Umanità Unesco un festival interamente basato su una forma d’espressione peculiarmente nipponica facente della Pace e della Fratellanza i suoi principi fondanti – così come concepito dal Fondatore il Santo Marino – è, dal punto di vista sammarinese, motivo di profonda gratitudine e rispetto e porta a rappresentare, in conclusione, il San Marino Animæ Festival quale il momento più alto sotto il profilo socio-culturale delle relazioni nippo-sammarinesi tra tutte le iniziative analoghe finora realizzate” ha commentato l’Ambasciatore della Repubblica di San Marino a Tokyo e Decano del Corpo Diplomatico e Consolare in Giappone S.E. Prof. Manlio Cadelo.

A inaugurare questa prima edizione sarà uno dei più importanti nomi dell’animazione del Sol Levante: Yoshiyuki Tomino, ideatore della serie Gundam, amatissima anche in Italia. “I nuovi germogli nascono su nuova terra. Le novità che portano cambiamenti non nascono dalle cose già assestate. Spero dunque che questo sia l’ambiente adatto dove possano nascere presto nuovi talenti. Ma questo non dipende dalla forza degli organizzatori, dipende da “voi giovani” che verrete a vedere il festival. Ecco perché penso che sia grande il significato di una terra dove è rimasto ancora il profumo della storia” – ha commentato Tomino, uno dei massimi intellettuali del genere, professore universitario con cattedra in studi cinematografici, romanziere e poeta, nonché Pardo d’Oro al Festival di Locarno del 2009.

La manifestazione, che si pone come punto d’incontro tra le culture d’oriente e d’occidente, è il primo tentativo di presentare ad un pubblico europeo – e più in generale fuori dal Giappone – tutto il fascino dell’animazione giapponese. La selezione di questa prima edizione presenta in rassegna alcuni tra i lavori più emblematici della produzione anime, quelli che nel tempo hanno reso questo genere una vera e propria icona della cultura giapponese nel mondo.

La proposta è quella di un’offerta “di alta qualità” che riesca per una volta a svincolarsi dal luogo comune secondo cui il prodotto anime si traduce in una forma di espressione del fantastico non adatta a un pubblico adulto. Con questo progetto si vuole dunque promuovere l’idea di una “cultura internazionale” basata sulla mescolanza reciproca tra culture di paesi diversi, e sui concetti di Pace e fratellanza.

A rendere ancora più speciale il SAN MARINO ANIMÆ FESTIVAL è la presenza diretta delle case di produzione nipponiche più attive e rappresentative in questo campo che, sullo storico sfondo del patrimonio dell’umanità della Repubblica di San Marino, hanno deciso di proporre i loro lavori direttamente ai fan e agli specialisti del settore. Una caratteristica senza precedenti che fa del SAN MARINO ANIMÆ FESTIVAL una rassegna cinematografica unica nel suo genere, e che gli organizzatori sperano di poter ampliare già dalla seconda edizione in forma di concorso internazionale comprendente anche film di animazione prodotti fuori dal paese del Sol Levante.

Tra le varie attività che interesseranno il Centro Congressi Kursaal, il Cinema Turismo, il Teatro Titano ed in Teatro Concordia ricordiamo.

I film e le proiezioni speciali in programma:

LUPIN THE 3rd, NEVER WANTS A DIAMOND
DRAGON BALL Z – The Strongest Rivals
SAINT SEIYA – The Legend of Hot Blooded Boys
SAINT SEIYA OMEGA
ANO HANA – Ancora non conosciamo il nome del fiore che abbiamo visto quel giorno
MOBILE SUIT GUNDAM I
MOBILE SUIT GUNDAM II – Soldati Del Dolore
MOBILE SUIT GUNDAM III – Incontro Nello Spazio
MADOKA MAGICA – PARTE 1 – L’INIZIO DELLA STORIA
MADOKA MAGICA – PARTE 2 – LA STORIA INFINITA
DETECTIVE CONAN – THE FOURTEENTH TARGET
CODE GEASS – Lelouch of the Rebellion
GALAXY KICKOFF!!

Live Music from Japan: ANIME SONG LIVE
concerto dal vivo dei JAM PROJECT
concerto dal vivo di ALI PROJECT

Biglietti presto disponibili su www.vivaticket.it oppure al call center: 89.96.66.805

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy