Allargamento della ex maggioranza

Allargamento della ex maggioranza

“Il Coordinamento di Alleanza Popolare si è nuovamente riunito ieri sera 6 novembre per definire, alla luce degli orientamenti emersi in precedenza ed a seguito di un utile e franco incontro con la delegazione del PSD, titolare del mandato esplorativo, un percorso comune per concludere con sollecitudine la crisi di governo irresponsabilmente generata dal voto contrario espresso da qualche Consigliere di maggioranza su un tema che rappresenta un progresso nella disciplina del processo penale.
Alla fine di questo ciclo di consultazioni, la cui portata è andata giustamente oltre alla causa contingente per toccare altri temi cruciali per lo Stato e la società sammarinesi, è opportuno, con spirito costruttivo e chiarezza comune, procedere alla definizione aggiornata di contenuti, metodi ed assetti di una maggioranza che esprima un governo. Allo scopo quindi di dare un apporto costruttivo per la soluzione, per non interrompere il processo riformatore avviato, pur fra difficoltà interne ed esterne, per riannodare i fili della fiducia necessaria che l’episodio consigliare pur non essendo l’unico, non ha certo favorito, Alleanza Popolare ritiene, nel momento in cui il PSD si appresta a riferire alla Reggenza, che le ragioni che hanno dato vita un anno fa alla coalizione siano pienamente valide. Un approfondimento ed un aggiornamento di alcuni temi forti che implicano risvolti economici, etici e di identità come residenze, uso del territorio, giochi, giustizia solo per fare qualche esempio sono nella dinamica naturale della politica e quindi necessari.
Dopo aver preso atto delle posizioni delle forze politiche in campo, il Coordinamento di AP valuta positivamente ai fini della formazione del Governo la posizione dei Democratici di Centro con i quali già a partire dall’approvazione della legge elettorale era stato avviato un percorso.
La conclusione di esso, nella condivisione chiara e leale di contenuti, metodi ed obiettivi, con la coalizione formatasi dopo le elezioni del 4 giugno può contribuire alla stabilizzazione del sistema politico che la nuova legge elettorale prefigura ed alla definizione di una maggioranza politica e numerica definita e pienamente sufficiente. In tal modo anche l’opposizione potrà svolgere ancor più efficacemente il ruolo proprio di stimolo e di controllo per un migliore funzionamento del sistema.
Con altri soggetti che la dinamica politica ha generato non esistono preclusioni al dialogo che intendiamo favorire anche in ragione della logica che la legge elettorale possiede, tenendo ben distinte l’area di governo rispetto ad una coalizione più ampia per le elezioni del 2011.
Coesione di fondo, compatibilità programmatica e percorsi saranno temi da sviluppare per dare ai cittadini la possibilità di esprimersi alla scadenza naturale della legislatura in modo libero e ancor più consapevole.
Il Coordinamento di AP si augura che l’incontro odierno con la Reggenza da parte della delegazione del PSD, porti ad una consapevole e positiva conclusione per continuare e riprendere una azione di rinnovamento e per dare fiducia al Paese ed ai cittadini.”
Alleanza Popolare – Comunicato Stampa

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy