Beatrice Bonelli, Libera: “Investire nei giovani è essenziale per la prosperità e la stabilità a lungo termine della nostra San Marino”

Beatrice Bonelli, Libera: “Investire nei giovani è essenziale per la prosperità e la stabilità a lungo termine della nostra San Marino”

Salve Beatrice, raccontaci un po’ di te.

“Il mio nome è Beatrice Bonelli ed ho appena compiuto 30 anni.

Dopo aver conseguito la maturità classica ho deciso di seguire la mia passione più grande ovvero il disegno e il cinema, e sono partita per studiare Grafica di Animazione 2D negli Stati Uniti e in Canada.

Concluso il mio percorso di studi ho lavorato come animatore grafico (2D Animator) sia in America che in Europa decidendo poi di ritornare a San Marino dopo aver passato circa 9 anni all’estero.”

Perchè ti sei candidata?

“Io penso che candidarsi offra l’opportunità unica di fare una differenza tangibile nella propria comunità. Personalmente non volevo più lamentarmi dei problemi del paese, ma avere la possibilità di attuare cambiamenti positivi contribuendo al miglioramento della società.

Mi sono candidata perchè desidero dare voce ai giovani, finora poco ascoltati, per dare loro una visione di un futuro migliore nella nostra Repubblica.”

E perchè hai scelto Libera?

“Libera è il partito che dà voce ai ragazzi lasciando loro la parola senza fare distinzioni. Unendomi a loro posso lavorare in collaborazione con persone determinate ad attuare cambiamenti significativi verso una società migliore.

Libera è il partito dei giovani per i giovani, tutti, senza distinzioni.”

Qual è il tema che ti sta più a cuore?

“A questo punto penso sia ovvio che siano i giovani sammarinesi di domani. Investire nella loro istruzione, nel loro benessere e nelle loro opportunità è essenziale per la prosperità e la stabilità a lungo termine della nostra San Marino.

Dobbiamo fare in modo che raggiungano il loro pieno potenziale per renderli gli artefici del cambiamento di cui il Paese ha terribilmente bisogno.”

Quali sono a tuo avviso i 3 interventi più importanti che il prossimo governo dovrà effettuare?

“Il prossimo governo si trova ad affrontare numerose sfide, ma l’intervento politico più importante che dovrà intraprendere sarà sicuramente quello di riformare la sanità basandosi sulle esigenze reali delle persone, tenendo conto dell’invecchiamento della popolazione e della scarsa natalità, la quale andrebbe incentivata con importanti interventi di sostegno.

Il secondo tema a mio parere essenziale è la creazione di nuove forme di reddito per lo Stato, sostenendo le nuove imprese e il turismo, creando anche sinergie con le amministrazioni locali circostanti.

Il terzo tema essenziale per lo sviluppo del paese è il progetto di una politica economica che supporta l’iniziativa privata imprenditoriale sostenendo sia l’innovazione digitale che il settore creativo, generando un ambiente favorevole alle future professioni della ricerca avanzata e alla professione degli artisti.

Tutto ciò offrirà ai giovani la possibilità di valorizzarsi all’interno dello Stato invertendo la fuga di cervelli e riducendo l’attuale debito pubblico.

Queste certamente sono le basi per visioni di più ampio respiro di cui San Marino, a mio parere, ha fortemente bisogno.”

A proposito di giovani: come incentivare la loro partecipazione alla vita politica?

“Innanzitutto è la politica che deve rivolgersi ai giovani, non il contrario.

La politica non è “una cosa per vecchi”, è importante che i giovani si interessino ad essa perchè le decisioni che stiamo prendendo oggi scriveranno la storia del loro domani.

Bisogna renderla più accessibile, rilevante e coinvolgente attraverso diverse iniziative, tra cui:

  • Programmi orientati ai giovani come consigli dei giovani, elezioni simulate e laboratori di politica;
  • Promuovere una rappresentazione diversificata in politica sostenendo giovani candidati provenienti da contesti diversi;
  • Dare l’opportunità di condividere le loro idee, dar loro il potere di fare la differenza può instillare un senso di appartenenza e responsabilità nel creare il futuro del Paese.”

 

 

 

 

 

 

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy