Bologna. Arte fiamminga: la dinastia dei Brueghel in una mostra straordinaria

Bologna. Arte fiamminga: la dinastia dei Brueghel in una mostra straordinaria

BOLOGNA. Nelle sale di Palazzo Albergati, Arthemisia Group promuove la mostra Brueghel. Capolavori dell’arte fiamminga, un eccezionale evento espositivo che ripercorre la storia della famiglia Brueghel e degli artisti fiamminghi che le hanno ruotato attorno, prima e dopo, lungo un orizzonte temporale, familiare e pittorico di oltre 150 anni, portando a Bologna i capolavori di un’intera dinastia attiva tra il XVI e il XVII secolo. 

In un allestimento sobrio e accurato, con diverse postazioni didattiche ben sviluppate, adatte anche ad un pubblico di bambini e ragazzi, sono esposte opere, tra gli altri, di Pieter Brughel il Vecchio, Pieter Brueghel il Giovane, Jan Brueghel il Vecchio, Jan Brueghel il Giovane, Abraham Brueghel, Ambrosious Brueghel, Hieronymus Bosch. La mostra, aperta fino al 28 febbraio 2016, è curata da Sergio Gaddi e Andrea Wandschneider, Direttore del Paderborn Städtische Galerie in der Reithalle. 

Le sezioni sono sette: Il giudizio morale, tra salvezza e condanna; La natura regina; Soldati e cacciatori nella luce dell’inverno; Storie di viaggiatori e mercanti; Le allegorie, racconti delle meraviglie; Splendore e vanità della vita silente; La danza degli ultimi. 

Brueghel. Capolavori dell’arte  fiamminga

Fino al 28 febbraio 2016

Palazzo Albergati, Via Saragozza 28, Bologna

Orari: da lunedì a domenica > dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un’ora prima)

Informazioni e prenotazioni T. +39 051-0301015

Informazioni didattica T. +39 06-91511055



Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy