‘Ha interessato anche la provincia di Rimini e Ravenna l’operazione della Guardia di Finanza di Paola (Cosenza) che ha sequestrato beni e partecipazioni in diverse società sparse per l’Italia per oltre 55 milioni di euro facenti capo a 40 soggetti. “Coffee Break 2” è il seguito dell’operazione che lo scorso luglio aveva portato all’arresto di 39 persone, accusate a vario titolo di associazione per delinquere finalizzata all’emissione di fatture false, truffe ai danni dello Stato, riciclaggio ed usura.‘ (Romagna oggi.it)
Nella prima fase era stato ipotizzato un coinvolgimento di San Marino.
Si legge su San Marino Oggi: ‘per far perdere le tracce del danaro nei conti cifrati di San Marino era utilizzata una serie di ‘esperti’, di cui si sta vagliando l’eventuale inclusione‘ .
- San Marino Telecom ribatte a L’Informazione di San Marino
- A San Marino il processo Biagioli prova a ricominciare