CONSIGLIO GRANDE E
GENERALE
REPUBBLICA DI SAN
MARINO
E’ convocata una sessione del
CONSIGLIO GRANDE E GENERALE che si
terrà nei giorni di giovedì 28
febbraio alle ore 09.00 e alle ore 15.00, venerdì 1 marzo alle
ore 09.00 e alle ore 15.30, lunedì
4 marzo alle ore 09.00, alle ore 15.00 ed alle ore 21.00*
e mercoledì 6 marzo 2013 alle ore
09.00, alle ore 15.00 ed alle ore 21.00, con il seguente
ordine del giorno:
– Seduta Pubblica –
1- Comunicazioni (Risposte
interpellanze/interrogazioni)
2- Istanze di reintegro e
assunzione della cittadinanza sammarinese
3- Prosecuzione dibattito:
a) Riferimento sullo stato delle
relazioni della Repubblica di San Marino con
l’Italia e l’Unione Europea
b) Votazione Ordine del Giorno
presentato dai Gruppi Consiliari di Sinistra Unita
e di Civico10 affinché il
Congresso di Stato riferisca in merito:
– allo stato dei rapporti con la
Repubblica Italiana e sulle iniziative
propedeutiche ad una celere
ratifica degli accordi italo-sammarinesi;
– all’esito della seconda fase di
valutazione della Repubblica di San Marino
da parte dell’OCSE;
– ai contenuti della relazione
della Commissione Europea
4- Determinazione compenso per il
Gruppo Tecnico per la Revisione della Spesa
Pubblica di cui all’articolo 15,
comma 2, della Legge n.150/2012
5- Progetto di legge “Differimento
dei termini per l’esercizio della delega prevista
dall’articolo 36, primo comma,
della Legge 21 dicembre 2012 n.150 (Bilanci di
Previsione dello Stato e degli
Enti Pubblici per l’esercizio finanziario 2013 e Bilanci
pluriennali 2013/2015)” (I
lettura) (sarà richiesta la procedura d’urgenza)
6– Progetto di legge “Modifica
composizione della Commissione per il Lavoro, della
Commissione per la Cooperazione,
della Commissione Prezzi, della Consulta
Pubblica Istruzione, del
Consiglio per la Previdenza e della Consulta Sociale e
Sanitaria ” (presentato da tutti
i Gruppi Consiliari) (I^ lettura) (sarà richiesta la
procedura d’urgenza)
CONSIGLIO GRANDE E
GENERALE
REPUBBLICA DI SAN
MARINO
7- Progetto di legge “Legge sull’uso
delle comunicazioni elettroniche e dell’e –
commerce” (I lettura)
8- Progetto di legge “La
mediazione familiare” (I lettura)
9- Progetto di legge “L’Ordinamento
del notariato” (I lettura)
10- Progetto di legge “Disposizioni
su alcuni negozi giuridici ed atti notarili” (I lettura)
11- Ratifica Decreti Delegati e
Decreti-Legge
12- Dimissioni del Sig. Vittorio
Scaioli da membro del Comitato Amministrazione
FONDISS e sua sostituzione
13- Dimissioni del Sig. Guerrino
Zanotti da membro del Consiglio di Amministrazione
dell’A.A.S.L.P. e sua
sostituzione
14- Dimissioni del Sig.
Alessandro De Biagi da membro del Consiglio di
Amministrazione dell’ERAS e sua
sostituzione
15- Istanze d’Arengo:
– perché sia reso ammissibile
indire gare di appalto in cui ad aggiudicarsi la
realizzazione di opere o la
prestazione di servizi/forniture – per la Pubblica
Amministrazione e gli Enti
Pubblici – sia il soggetto che abbia formulato
l’offerta più vicina alla media
delle offerte presentate (istanza n.4)
– perché sia prolungato il
periodo previsto dalla legge per il rimborso dei mutui
immobiliari garantiti dallo Stato
(istanza n.6)
– perché divenga ammissibile la
partecipazione a tutte le gare di appalto – per la
realizzazione di lavori pubblici
– tramite la modalità del raggruppamento di
imprese (ATI) (istanza n.7)
– affinché il ricorso alla
modalità del voto segreto – in occasione della votazione
complessiva di una legge da parte
del Consiglio Grande e Generale – divenga
ammissibile solo qualora la
maggioranza semplice dei Consiglieri abbia votato a
favore del ricorso a tale
modalità (istanza n.10)
– per richiedere una migliore
definizione dello status giuridico del soggetto
forestiero convivente di
cittadino/a sammarinese, anche attraverso
l’ammissione alle liste di
collocamento e ad una più adeguata assistenza
sanitaria in Repubblica, nonché
tramite la differenziazione di tale status con
quello di lavoratore frontaliero
(istanza n.11)
– perché da parte dello Stato sia
finanziata – o comunque incentivata –
l’installazione di impianti di
stoccaggio dell’acqua piovana e/o riciclata da parte
dei soggetti privati (istanza
n.13) e affinché l’adozione dell’ordinanza per il
risparmio idrico sia istituita
quale automatismo, con efficacia prevista a partire
CONSIGLIO GRANDE E
GENERALE
REPUBBLICA DI SAN
MARINO
dal 15 giugno fino al 15
settembre di ogni anno ed eventualmente prorogata in
caso di necessità (istanza n.17)
– perché sia sperimentata l’installazione
di compostiere pubbliche (istanza n.14) e
perché siano adottati strumenti
idonei ad incrementare la raccolta differenziata
dei rifiuti su tutto il
territorio (istanza n.16)
– per richiedere l’asfaltatura
del manto stradale di Via Montalbo – Viale Campo
dei Giudei nel tratto compreso
tra il bivio con Via Napoleone Bonaparte ed il
bivio per il cimitero (istanza
n.12)
– perché sia ripristinata la
rampa di skateboard presso il Parco Ausa di Dogana
(istanza n.21)
– affinchè l’articolo 7 della
Legge 23 maggio 1995 n.69 sia modificato nella parte
in cui prevede l’obbligo – per
gli obiettori vaccinali – di stipulare, a proprie
spese, una polizza assicurativa
Responsabilità Civile verso Terzi per eventuali
danni da contagio (istanza n.18)
– perché si pervenga all’equiparazione
giuridica – in termini di diritti riconosciuti
– tra la condizione di genitori
biologici e quella di genitori adottivi ed affidatari
nonché all’introduzione di
appositi diritti a beneficio di questi ultimi (istanza
n.23)
16- Votazione Ordini del Giorno
presentati nelle precedenti sessioni consiliari:
a) Ordine del Giorno presentato
dai Gruppi Consiliari del Partito Socialista e
dell’Unione per la Repubblica
affinché all’Ufficio di Presidenza del Consiglio
Grande e Generale sia conferito
apposito mandato a relazionare in merito agli
interventi normativi necessari al
fine di incrementare l’economicità e la
trasparenza dell’attività del
Consiglio Grande e Generale
b) Ordine del Giorno presentato
dai Gruppi Consiliari di Sinistra Unita e di
Civico10 per impegnare il Governo
a riformare la disciplina delle associazioni
no-profit e di volontariato ed
incentivare forme di collaborazione e co-gestione
con tali associazioni
c) Ordine del Giorno presentato
dal Gruppo Consiliare del Psd per invitare il
Governo ad avviare le procedure
per lo stabilimento delle relazioni diplomatiche
con la Palestina
d) Ordine del Giorno presentato
dal Consigliere Filippo Tamagnini per la
liberazione di Asia Bibi,
detenuta dal 2009 e condannata a morte in quanto
professante la religione
cristiana
e) Ordine del Giorno presentato
da Gruppo Consiliare Civico10 e Sinistra Unita
sulla gestione degli eventi di
promozione del Paese
f) Ordine del Giorno presentato
dal Gruppo Consiliare Movimento Civico R.E.T.E.
per impegnare il Congresso di
Stato a realizzare il piano esecutivo di intervento
di riduzione della spesa entro 30
giorni dalla relazione del relativo Gruppo
Tecnico e a trasmetterne la
versione definitiva al Consiglio Grande e Generale
almeno 10 giorni prima del suo
esame
CONSIGLIO GRANDE E
GENERALE
REPUBBLICA DI SAN
MARINO
g) Ordine del Giorno presentato
dal Gruppo Consiliare Movimento Civico R.E.T.E.
per l’esclusione di FONDISS dal
Decreto Delegato previsto dall’articolo 33 della
Legge n.150/2012 in materia
assicurativa con riferimento ai fondi previdenziali
h) Ordine del Giorno presentato
dai Gruppi Consiliari di Sinistra Unita e Civico10
per impegnare il Congresso di
Stato a predisporre un progetto di legge, entro il
28 febbraio 2013, che preveda l’obbligo
per le imprese che intendano
beneficiare di fondi pubblici, di
rendere noti gli effettivi beneficiari
i) Ordine del Giorno presentato
dai Gruppi Consiliari di Sinistra Unita e Civico10
per impegnare il Congresso di
Stato a formare, entro il 28 febbraio 2013, un
gruppo di lavoro interuffici per
procedere alla ricognizione dei crediti dello Stato
e valutare la possibilità di
recupero degli stessi
San Marino, 22 febbraio 2013/1712
d.F.R.
IL SEGRETARIO DI STATO PER
GLI AFFARI INTERNI
Gian Carlo Venturini