La maggioranza PSD-AP-SU – con l’approvazione della nuova legge elettorale – ha ottenuto un grande risultato, determinando una scelta fondamentale nella vita politica sammarinese. Tutto ciò è stato possibile per l’impegno, la disponibilità ed il contributo dei tre partiti. Alleanza Popolare con le numerose proposte avanzate e recepite dagli alleati e con l’apporto fornito alla stesura del testo finale, profondamente diverso da quello inizialmente proposto, ha svolto certamente un ruolo determinante e di primo piano.
Dispiace ora rilevare come il periodico del PSD “idee riformiste”, dando le pagelle a tutti e con una valutazione autoreferenziale che lascia quanto meno perplessi, si attribuisca il merito pressoché esclusivo dell’approvazione della legge. Forse la redazione del periodico non sa che Alleanza Popolare ha dovuto addirittura minacciare la crisi di governo per giungere all’approvazione di una legge che qualcuno voleva rimandare alle calende greche.
Inoltre, di fronte alla scelta del PSD – di cui abbiamo preso atto – di non affrontare come sarebbe stato necessario il tema del voto estero, era proprio il caso di polemizzare con AP accusandoci di “conservazione” per la decisione, di cui eravamo e siamo convinti, di rigettare uno strampalato “voto di genere”?
Alleanza Popolare
- Roberto Ciavatta di ‘Rinnovamento e Trasparenza’ sul mancato rinnovamento della Csdl
- A San Marino festa del Corpus Domini