Martedì 22 luglio u.s. si è riunito l’Esecutivo degli EuroPopolari per San Marino per esaminare la situazione politica e lo stato della crisi che vede impegnata la Suprema Magistratura in un secondo giro di consultazioni con le forze politiche per affidare un nuovo mandato esplorativo al fine di realizzare il nuovo Governo.
L’Esecutivo degli EuroPopolari considera la difficile situazione politica un elemento che può definitivamente compromettere la credibilità dei partiti e delle istituzioni ed è al contempo consapevole che il cantiere aperto per definire le prossime coalizioni sarà complesso e irto di difficoltà superabili unicamente con alto senso di responsabilità.
L’Esecutivo degli EuroPopolari ha approvato la linea di comportamento del proprio Gruppo Consiliare tesa a rifiutare una proposta di Governo sterile, dimostratasi inefficace e per questo non utile al Paese, ed ha espresso apprezzamento per la scelta operata dai Consiglieri Berardi e Ottaviani, che già da tempo, insieme ad altri Consiglieri, avevano espresso le proprie perplessità per la formazione di un Governo risicato nei numeri e con forti problemi di coesione interna.
A giudizio dell’Esecutivo degli EuroPopolari Governi con maggioranze numeriche quasi inconsistenti, non sono utili al Paese e non sarebbero condivisi dall’opinione pubblica che richiede anzitutto serietà e senso dello Stato.
L’Esecutivo degli EuroPopolari è impegnato a portare un proprio contributo al fine di far nascere nel nostro quadro politico i presupposti elementari per risolvere i tanti problemi che affliggono il Paese. In tal senso l’Esecutivo ribadisce l’appello a tutte le forze politiche perché si possa realizzare un Governo di unità nazionale che rispettando la dignità e le ragioni di tutti favorisca il superamento di un momento molto difficile e possa creare, nel tempo, le condizioni per la ripresa della normale dialettica politica fra maggioranza e opposizione.
L’Esecutivo degli Europopolari nel ribadire con forza la propria volontà di essere protagonista, insieme ad altri soggetti politici, di una fase costituente per ridefinire le aggregazioni rispetto ai grandi cambiamenti intercorsi nella nostra società, mantiene aperto l’invito a tutte le forze politiche per un confronto con questa sfida, con un alto e grande senso di responsabilità e con l’obiettivo di raggiungere una credibilità persa sia nei confronti dei cittadini che verso l’esterno della nostra Repubblica.
Gli Europopolari per San Marino si augurano che tutte le forze politiche, soprattutto quelle maggiori, ed in modo particolare il partito di maggioranza relativa, rispetto al quale gli EuroPopolari per San Marino hanno sempre mantenuto un dialogo aperto e sereno, si facciano carico delle proprie responsabilità e dei superiori interessi della Repubblica.
San Marino, 22 luglio 2008/1707 d.F.R.
L’Ufficio Stampa degli EuroPopolari per San Marino