Expo 2015: riconoscibilità e visibilità per il padiglione di San Marino e il cluster del Bio-Mediterraneo

Expo 2015: riconoscibilità e visibilità per il padiglione di San Marino e il cluster del Bio-Mediterraneo

Expo 2015: riconoscibilità e visibilità per il padiglione di San Marino e il cluster del
Bio-Mediterraneo grazie alla nuova segnaletica già installata.
Milano, 11 maggio 2015 – Il Commissariato Generale di San Marino è lieto di comunicare che la società Expo 2015 ha già iniziato a montare la nuova segnaletica presso il cluster del Bio-Mediterraneo.
Nella giornata di sabato ha infatti provveduto a collocare le bandiere, della dimensione di sei metri per tre, su ognuna della facciate dei padiglioni dei partecipanti e tutti e dieci gli stendardi dei paesi del cluster sulla facciata del Word Expo Museum che guarda verso l’affollatissima Lake Arena dove si trova l’albero della vita, la principale attrazione della manifestazione.
Nei prossimi giorni Expo completerà la nuova segnaletica posizionando alcuni totem, con i nomi dei paesi appartenenti al cluster e con l’indicazione di come raggiungerlo, in punti strategici del sito espositivo quali Palazzo Italia e l’incrocio del decumano con il viale 25 che conduce al cluster e all’ingresso est di Roserio, il più prossimo all’area.
Nel corso di un incontro che il commissario Maiani ha avuto con il Direttore Generale della Divisione Partecipanti di Expo, Stefano Gatti, quest’ultimo ha riconosciuto le proprie responsabilità sulle criticità e sui disservizi della prima settimana di apertura e ha assicurato che Expo rivolgerà la massima attenzione al cluster del Bio-Mediterraneo destinando risorse umane proprie alla sua gestione e integrandone il panel di eventi con iniziative che si svolgeranno a Palazzo Italia.
Prevista anche l’organizzazione di un momento di festa inaugurale che si svolgerà entro la fine del mese di maggio.
Il Segretario di Stato per il Turismo, e responsabile per Expo, Teodoro Lonfernini ha espresso la propria soddisfazione: “Il risultato che abbiamo in così poche ore raggiunto testimonia il ruolo determinante che il nostro Paese gioca presso Expo. L’affluenza di visitatori al nostro padiglione, grazie agli interventi richiesti e ottenuti per aumentarne la visibilità, è in crescita: la nostra partecipazione all’evento prosegue con l’entusiasmo e la grande positività che merita e che ci muove dall’inizio. Infine, non credo che il disservizio di qualche giorno, come qualcuno voleva far credere, possa o debba compromettere un progetto che durerà sei lunghi mesi.”
Anche il Commissario Maiani, compiaciuto per l’esito positivo delle richieste avanzate ha dichiarato: ”La funzione di San Marino quale portavoce dei paesi del Bio-Mediterraneo nei confronti di Expo, è stata fondamentale per il conseguimento dell’obiettivo di conquistare maggiore visibilità per il cluster e per le iniziative che ospiterà durante i sei mesi di svolgimento della manifestazione; stiamo svolgendo un’importante attività di coordinamento tra i 10 paesi.”
Commissariato Generale di San Marino per l’Esposizione Universale di Milano 2015
(www.sanmarinoexpo.com) Istituito con Legge 21 dicembre 2012 nr 150, il Commissariato Generale del Governo Sammarinese per l’Esposizione Universale di Milano 2015 ha lo scopo di organizzare e gestire la partecipazione della Repubblica di San Marino a EXPO Milano
2015

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy