3 SETTEMBRE 2011: l’espressione più alta e suggestiva di uno Stato che resta caparbiamente legato alla propria tradizione, mentre è immerso nel presente e cerca di non disperdere il futuro.
Sono ancor più salde le radici di una comunità che si alimenta di storia, di mito e di leggenda.
E se, con tutta probabilità, è nella leggenda che affonda la nostra fondazione ed è nel mito che matura l’assistenza di un Santo sulle sorti di un piccolo Paese, è certamente nella storia che si afferma la libertà, l’indipendenza e la democrazia della Repubblica di San Marino.
E tutto questo, convenzionalmente, ha oggi 1711 anni!
E giustamente lo celebriamo in quell’unità di popolo che è stata la base della nostra sopravvivenza e una delle credenziali più autentiche che il mondo ci ha riconosciuto.
Per cui il 3 Settembre – ogni 3 Settembre – è l’espressione più alta e suggestiva di uno Stato che resta caparbiamente legato alla propria tradizione, mentre è immerso nel presente e cerca di non disperdere il futuro.
Con questo spirito l’Unione per la Repubblica (UPR) intende condividere con tutti i concittadini, qui e all’estero, la ricorrenza, laica e religiosa, di questo ulteriore fausto anniversario della formazione della comunità sammarinese.
Unione Per la Repubblica (UPR)
San Marino, 2 settembre 2011
- Festa 3 settembre. Segreteria Turismo. Palio
- Festa del 3 settembre. Democrazia Cristiana