Fiorenzo Stolfi a New York, Assemblea Onu: Ban Ki-moon, Franco Frattini

Fiorenzo Stolfi a New York, Assemblea Onu: Ban Ki-moon, Franco Frattini

Il Segretario di Stato per gli Affari Esteri, Fiorenzo Stolfi , partito ieri per New York dove interverrà all’Assemblea Generale dell’ONU, ha avuto oggi un cordiale incontro con il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon. Il Segretario Generale ha voluto innanzitutto complimentarsi con Stolfi per il prestigioso risultato dell’ingresso del Sito “Centro Storico e Monte Titano” nella Lista del Patrimonio Universale dell’UNESCO ed ha tenuto a ringraziare poi il nostro Paese per il ruolo che svolge in modo attivo e dinamico in seno alle Nazioni Unite.

In particolare, Ban Ki-moon ha elogiato la nostra Missione permanente per l’ottimo lavoro svolto, presso tutti i Paesi membri, per favorire la rivitalizzazione dell’Assemblea Generale.

Il Segretario di Stato Stolfi ha voluto a sua volta ringraziare il Segretario Generale per l’attenzione che egli dedica alla valorizzazione del ruolo dei piccoli Stati e lo ha informato della decisione, concordata nel corso della recente visita a San Marino del Ministro degli Esteri di Andorra, di organizzare incontri con gli altri piccoli Paesi dell’ONU per concretizzare una iniziativa di solidarietà volta a combattere la fame nel mondo. “Un problema che, purtroppo, dopo tantissimi anni vede davanti a se una strada ancora lunga per una definitiva soluzione.” Ha detto Stolfi.

Ban Ki-moon ha vivamente apprezzato l’iniziativa prospettata da Stolfi, rilevando come essa sia in linea col tema dell’Assemblea Generale di quest’anno ed ha ricordato l’impegno sammarinese, nell’ambito del Consiglio d’Europa per favorire il dialogo interculturale e interreligioso.

A questo proposito, il Segretario Generale ha invitato il nostro Paese ad operare su questa fondamentale tematica anche nell’ambito delle Nazioni Unite che, sull’esempio europeo, intendono promuovere fortemente il dialogo fra le culture e le religioni.

“E’ gratificante” ha detto Stolfi “che il Segretario Generale abbia riconosciuto l’impegno sammarinese per l’affermazione del dialogo, nella consapevolezza, ora fatta propria anche dall’ONU, che senza il dialogo che favorisce la conoscenza delle diverse culture e religioni, non può esservi una pace durevole.”

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy