Francesca Michelotti, sui debiti formativi e i corsi i recupero

Francesca Michelotti, sui debiti formativi e i corsi i recupero

Il Congresso di Stato nella seduta del 21 aprile 2008 ha adottato un Decreto Delegato sperimentale che stabilisce l’obbligo, per gli studenti della Scuola Secondaria Superiore, di recuperare annualmente i “debiti scolastici” per poter accedere alla classe successiva. Il provvedimento, attuato nel rispetto dell’Accordo fra la Repubblica di San Marino e la Repubblica Italiana per il riconoscimento reciproco dei titoli di studio, è in linea con quanto già introdotto dal Ministero italiano della Pubblica Istruzione.
Gli studenti per i quali nello scrutinio di giugno sarà rinviato il giudizio definitivo dovranno recuperare i loro debiti formativi prima dell’inizio dell’anno scolastico.
Solo per la prossima estate, in questo primo anno di applicazione del Decreto, la Scuola Secondaria Superiore predisporrà iniziative per il recupero dei debiti, in favore degli studenti che vorranno beneficiarne.
Tali attività facoltative, sono organizzate esclusivamente dalla Scuola Secondaria Superiore che potrà avvalersi anche di personale esterno.
A tale scopo la Segreteria di Stato per l’Istruzione ha provveduto a stanziare un finanziamento in favore della Scuola Secondaria Superiore, che potrà così offrire un supporto agli studenti senza far gravare i costi per il recupero esclusivamente sulle famiglie.

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy