Mancano davvero poche ore al Gala di San Marino Sport Awards, l’evento organizzato dalla Segreteria di Stato per lo Sport che culminerà nella grande serata di gala prevista per domani, giovedì 17 aprile dalle ore 20 e condotta dalla voce del Motomondiale firmato Mediaset, Guido Meda affiancato dall’affascinante Magda Gomes, conduttrice della trasmissione “Guida al Campionato” di Italia Uno.
E il mondo dello sport ed in particolar modo il motomondiale sta divenendo l’assoluto protagonista della serata. Infatti, proprio in queste ore hanno confermato la loro presenza, il portacolori di San Marino in MotoGP Alex De Angelis, l’attuale leader della classe 250 del motomondiale, Mattia Pasini, il bicampione del mondo Manuel Poggiali e il centauro del Team “Wtr San Marino” della 125 Stefano Bianco.
I campioni del motomondiale che saranno in pista dal 29 agosto al 31 agosto a Misano al Gran Premio Cinzano di San Marino e della Riviera di Rimini, affiancheranno il Team Manager della Ducati Campione del Mondo MotoGP, Livio Suppo e il Direttore Generale della Dorna, la società che gestisce il motomondiale, Javier Alonso, a testimoniare il forte connubio, seppur giovane, tra la Repubblica di San Marino e il Motomondiale. Sarà del Galà anche il Team Psg-1 Kawasaki protagonista nel mondiale Superbike.
Il mondo dello spettacolo non è da meno. Infatti salirà la scalinata del Palazzo dei Congressi Kursaal a fianco del marito Jean Todt (presidente della giuria che tra i dieci candidati, eleggerà l’Atleta dell’anno e il Premio Fair Play, l’attrice l’attrice malese protagonista di “Memorie di una Geisha” e “James Bond” Michelle Yeoh.
Confermata inoltre l’attesa presenza dell’ex campione del mondo di F1 e Ambasciatore della Repubblica di San Marino Michael Schumacher.
Ricordiamo che l’ingresso alla serata è aperto a tutti (costo del biglietto: 80 Euro). L’utile netto della serata sarà devoluto alla Associazione Sammarinese Cuore-Vita.
Per le ultime prenotazioni:
0549 885431 – 885432 – 885436 entro il 15 aprile 2008.
SAN MARINO SPORT AWARDS: i partners
L’evento, ideato dalla Segreteria di Stato per lo Sport e realizzato dall’azienda sammarinese Eurocommunication, si avvale della collaborazione del Comitato Olimpico Nazionale Sammarinese, di San Marino RTV, Telecom Italia San Marino e TMS. Prerogativa dell’evento è quella di premiare gli sportivi sammarinesi in attività che si sono contraddistinti in ambito agonistico, sia a livello nazionale che internazionale, tra una rosa di 10 candidati, ed inoltre individuare lo sport preferito dai sammarinesi tra un ventaglio che comprende ben 27 discipline.
I partner dell’evento saranno la Banca di San Marino, la Cassa di Risparmio della Repubblica di San Marino ed il Credito Sammarinese.
LE CATEGORIE IN GARA
Gli atleti verranno premiati non solo sulla base di meriti sportivi, ma anche per la simpatia e l’umanità trasmesse nell’ambito della loro attività. Sono 4 le categorie di premi assegnati:
· Atleta dell’anno
· Fair Play
· Il Tuo Campione preferito
· Il Tuo Sport Preferito
A decretare l’ATLETA DELL’ANNO sarà una giuria presieduta da Jean Todt e composta da 11 giurati. Sarà la giuria a nominare il vincitore tra una rosa di dieci candidati individuati da una commissione tecnica composta da Michele Mangiafico, Marco Macina, Giancarlo Bacciocchi, Manlio Molinari e William Forcellini. Sarà la stessa giuria composta da 11 giurati a decidere anche a chi andrà il Premio Fair Play.
Oltre al volto della giuria sarà importante e determinante anche il voto dei sammarinesi, che saranno chiamati ad emettere il loro verdetto rispetto al Campione Preferito ed allo Sport Preferito, attraverso una votazione telefonica.
Atleta preferito
01. Alex De Angelis
02. Daniela Del Din
03. Giuseppe Frisoni
04. Christian Montanari
05. Emanuele Nicolini
06. Stefano Rossini
07. Andy Selva
08. Alfredo e Francesco Tabarini
09. Martina Tosi
10. Domenico Vicini
Sport preferito
11. Aeronautica
12. Arti Marziali
13. Atletica Leggera
14. Attività Subacquee
15. Automotoristica
16. Baseball – Softball
17. Bocce
18. Bowling
19. Caccia
20. Ciclismo
21. Ginnastica
22. Golf
23. Ippica
24. Motociclistica
25. Nuoto
26. Pallacanestro
27. Pallavolo
28. Pesca Sportiva
29. Pesi – Lotta – Judo – d.a.
30. Scacchi
31. Sport Invernali
32. Tennis
33. Tennistavolo
34. Tiro a Segno
35. Tiro a Volo
36. Tiro con l’arco
37. Vela