Gruppo Unesco San Marino Patrimonio dell’Umanità, dalla Reggenza

Gruppo Unesco San Marino Patrimonio dell’Umanità, dalla Reggenza

Gli Ecc.mi Capitani Reggenti Rosa Zafferani e Federico Pedini Amati, riceveranno domani, nel corso di un’Udienza solenne nella Sala del Consiglio Grande e Generale, il gruppo di lavoro che ha seguito l’iter di ammissione del Centro storico di San Marino e del Monte Titano nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.

L’ammissione di San Marino, decretata il 7 luglio scorso a Quebec, in Canada, dal Comitato del Patrimonio Mondiale dell’Organizzazione, ha infatti avuto un iter lungo e complesso che si è sviluppato dal 2003 sino ad oggi, impegnando i Responsabili politici

degli Esteri,

del Territorio,
della Cultura, e del Antonello Bacciocchi, Segretario di Stato al Turismo ed i rispettivi staff tecnici ed amministrativi, oltre a studiosi, esperti, interpreti e personale esecutivo.

L’Udienza di domani, che sarà introdotta dagli interventi del Segretario di Stato per gli Affari Esteri, Fiorenzo Stolfi e di quello alla Cultura, Francesca Michelotti, vuole essere l’ufficiale e pubblico ringraziamento della Reggenza a tutti coloro che in questi anni hanno lavorato in perfetta sinergia per l’ottenimento di questo prestigioso risultato.

La notizia dell’inserimento sammarinese nel Patrimonio Universale dell’UNESCO continua a suscitare grande interesse nei media e sulla stampa internazionale. E’ di qualche giorno fa un’intervista, rilasciata dal Segretario Stolfi alla televisione americana CNN, sull’intenso lavoro diplomatico che si è reso necessario per il raggiungimento di un obiettivo che aprirà certamente nuove opportunità al nostro Paese e che costituisce un ulteriore, importantissimo riconoscimento sul piano internazionale.

Segreteria di stato per gli affari esteri e politici, la programmazione economica

Comunicato stampa

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy