Il Presidente della Fondazione Caponnetto, dr. Salvatore Calleri, ha fatto pervenire, a sua firma, il seguente comunicato, inerente il riciclo del denaro sporco, che pubblichiamo integralmente.
La Fondazione Antonino Caponnetto, in riferimento alla discussione delle organizzazioni mafiose nella Repubblica di San Marino, ritiene che non vada in alcun modo abbassata la guardia. Non bisogna dimenticare infatti che tale problema esiste anche nelle regioni italiane confinanti con San Marino e che controlli sul sistema bancario, da quanto si evince dai giornali, sono in corso. Senza entrare nel merito delle diatribe politiche teniamo a sottolineare che la classe politica sammarinese e delle regioni del centro italia si deve porre il problema ed intervenire per evitare il più possibile l’ingresso di capitali mafiosi. La Fondazione è certa che la classe politica sammarinese è in grado di affrontare in modo risolutivo tale questione. Non bisogna dimenticare inoltre che la Repubblica di San Marino dispone di forze sane e di organi giudiziari e di polizia efficienti e preparati.
- Dibattito sull’Ordine del Giorno della Opposizione sulla verifica di maggioranza
- Ha avuto successo l’ Open Day dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino