La Rinascita del Partito Socialista: analisi post-voto e idee future per il rinnovamento del socialismo

La Rinascita del Partito Socialista: analisi post-voto e idee future per il rinnovamento del socialismo

Ieri sera, presso la sala “Joe Cassar” di Borgo Maggiore, si sono riunite congiuntamente le Direzioni del Partito Socialista Riformista Sammarinese e del Nuovo Partito Socialista per esaminare l’esito delle elezioni politiche dell’11 novembre scorso e per ragionare sulle prospettive del progetto di rinascita del Partito Socialista.

L’ampio ed approfondito dibattito, che è seguito alle relazioni introduttive dei co-segretari Simone Celli ed Augusto Casali, ha fatto emergere una valutazione estremamente positiva del risultato ottenuto dalla lista del Partito Socialista.
Con il loro voto i sammarinesi hanno certificato la validità e l’attualità del percorso di aggregazione dell’area socialista che fin da subito deve essere rilanciato con l’obiettivo di costruire un’unica casa per tutti coloro che si riconoscono negli ideali e nei valori del riformismo socialista di stampo europeo.
In tal senso le Direzioni del Psrs e dell’Nps hanno conferito un chiaro mandato ai gruppi dirigenti per attivare velocemente le procedure necessarie alla celebrazione del Congresso Generale entro la primavera del prossimo anno.
Nel corso della riunione, inoltre, è emersa una profonda preoccupazione per la pesantissima crisi di sistema che purtroppo sta determinando un generale e progressivo impoverimento del Paese.
La chiusura di imprese, la perdita di posti di lavoro, l’emorragia di capitali e lo stato di precarietà dei conti pubblici rappresentano i principali nodi da sciogliere su cui la politica deve impegnarsi per dare urgentemente risposte concrete.
A questo proposito è del tutto inaccettabile che, dinanzi alla più grave crisi economica, finanziaria e sociale degli ultimi 50 anni, a prevalere sia la logica della spartizione delle poltrone sugli interessi dell’intera comunità sammarinese come sembra invece trasparire dai primi passi mossi dalla coalizione uscita vincitrice dalla recente tornata elettorale.
E’ auspicabile che l’estenuante ricerca di un punto di equilibrio all’interno della maggioranza lasci spazio al più presto alla formazione del nuovo governo per avviare il necessario percorso di risanamento e di rilancio del Paese. Non c’è altro tempo da perdere.
In coerenza con le risultanze del voto popolare il Partito Socialista, nell’ambito della coalizione Intesa per il Paese, eserciterà un’opposizione rigorosa, inflessibile e propositiva che in ogni circostanza metterà al primo posto l’interesse generale dei sammarinesi.
Il Ps non farà sconti, ma sulle scelte strategiche per il presente e il futuro di San Marino manterrà un atteggiamento serio e responsabile come già accaduto in altre occasioni anche nella precedente legislatura.
La vera priorità infatti è garantire una prospettiva di sicurezza, giustizia e libertà a tutti i sammarinesi.

In questa direzione l’impegno dei socialisti sarà fermo ed incondizionato.

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy