Luca Lazzari, consigliere indipendente: interpellanza sulla ‘spoliazione della collettiva’

Luca Lazzari, consigliere indipendente: interpellanza sulla ‘spoliazione della collettiva’

San Marino, 16 ottobre 2014

 INTERPELLANZA
A RISPOSTA SCRITTA

SULL’ASSEGNAZIONE
DI LICENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE

 Nelle
ultime settimane sulla stampa sono stati riportati stralci delle ordinanze emanate
dai giudici inquirenti impegnati nelle indagini del cosiddetto filone
«Mazzini». Il quadro che ne emerge è quello di una sistemica violazione dell’interesse dello Stato e di una spoliazione della collettività che hanno
riguardato un vasto arco temporale e che – probabilmente – ancora sono in atto.

Più
in particolare è stata rivelata l’esistenza di una “attività di raccolta e distribuzione dei flussi corruttivi di
politici, uomini d’affari, banchieri ed esponenti delle istituzioni, accomunati
dal condiviso proposito di sottrarre risorse alla collettività, controllare il
funzionamento delle istituzioni e deviarne l’azione a vantaggio (e più spesso,
a profitto) di pochi”
. Attività, questa, assistita da “faccendieri e prestanome vari, con funzione di intermediazione tra
corruttore e corrotto (le tangenti sono
state non di rado mascherate dietro l’apparenza di transizioni commerciali,
compravendita di licenze, consulenze
), dediti alla servile fornitura di
riciclaggio”
.

Particolarmente
gravi risultano le accuse ascritte alla gestione della piazza finanziaria: “emerge dalla relazioni ispettive una connessione
tra il mancato recupero dei crediti e una gestione non oculata del credito”
.
Ne costituisce un esempio significativo “l’erogazione
di leasing senza che il cliente politico pagasse alcunché
. Fino ad arrivare
alle valutazioni conclusive: “In tal modo
la collettività, non solo ha subito la sottrazione di risorse per effetto della
corruzione, ma si trova a pagarne anche il costo due volte sotto forma di
finanziamento e sotto forma di mancato esercizio delle azioni di
responsabilità, nonostante la palese violazione delle regole da parte di chi è stato
succube, se non complice, della mala gestio”.

 Alla
luce di quanto sopra esposto si interpella il governo per chiedere:

·        
copia
delle delibere di assegnazione delle licenze bancarie, finanziarie e
assicurative, con completezza di informazioni rispetto alle date, ai soggetti
richiedenti e ai procuratori;

·        
copia
dei rispettivi pareri degli organismi e degli uffici competenti (CCR, Ispettorato
per il credito e le valute, Banca centrale, eccetera)

·        
copia
dei rapporti sui crediti problematici conferiti dagli istituti bancari oggetto dei
decreti legge n.174/2011, n.61/2012 e n.72/2013 alle società cui ne è stato
affidato il recupero, ovvero l’elenco dei nominativi e dei relativi importi cui
gli stessi rapporti fanno riferimento.

 Si
interpella inoltre il governo per chiedere di conoscere:

·        
gli
eventi successivi all’assegnazione delle licenze, ovvero le eventuali cessioni
di quote con specificazione del prezzo di acquisto e dei nominativi dei
compratori.

·        
a
quanto ammontano complessivamente i crediti fiscali e previdenziali concessi
agli istituti bancari oggetto dei decreti legge sopra citati.

Il      Consigliere
Luca Lazzari

ILLUSTRAZIONE DELLA INTERPELLANZA

L’interpellanza depositata
quest’oggi ha lo scopo di portare l’opinione pubblica a conoscenza di una parte
delle cifre e dei responsabili di quella che i commissari della legge chiamano la
«spoliazione della collettività».

La prima spoliazione
presa in esame riguarda la compravendita di licenze che i politici assegnano gratis et amore dei ai loro prestanome. Che
si tratti di una licenza artigianale, di una commissionaria, di una società
anonima, di una banca: tutto ha un prezzo. Come ha avuto a dire una degli habitué dell’aula consiliare “se la
politica non mangia, il Paese va a ramengo”: è il motto del ricatto degli
uomini di governo sulle attività economiche. Un ricatto a volte odioso, quando nega
il diritto d’impresa, e a volte dolce, quando apre le porte al privilegio. Questo
enorme mercanteggiare su una delle prerogative più importanti dello Stato ha delle
conseguenze gravissime. Prima fra tutte espropria i sammarinesi di un’enorme
ricchezza che dovrebbe appartenere a loro e a loro soltanto; corrompe i
costumi; lede l’immagine della Repubblica; impedisce lo sviluppo di un’economia
pulita; cancella il senso della responsabilità personale. E si potrebbe
continuare ancora a lungo.

La seconda spoliazione,
invece, riguarda il debito delle banche che – a partire da Banca del Titano
fino ad arrivare a Euro Commercial Bank – a più riprese è stato scaricato sulle
spalle dei sammarinesi, ai quali, per ingannarli, s’è detto che si trattava
d’altro, non di debito ma di «credito d’imposta». Ovvero: non sono io Stato a
dare dei soldi a te banca, ma sei tu banca a non dare dei soldi a me Stato. Un
giochetto di prestigio che nei prossimi anni costerà all’erario e ai fondi
pensione almeno 130 milioni di euro. Al «troppo grande per fallire» – il
ritornello usato da tutti i governi per giustificare gli interventi di
finanziamento a fondo perduto dello Stato – si sarebbe dovuto rispondere con «troppo
grande (la menzogna) per ammetterlo»: ammettere che la fusione fra istituti avrebbe
permesso di salvare sia il capitale degli azionisti che i depositi dei clienti
e soprattutto che lo Stato non ci avrebbe perso un solo quattrino. La verità è
che quando i pescicani sentono l’odore del sangue non c’è niente che possa
fermarli. Loro consumano il banchetto e i sammarinesi pagano il conto. E siccome
al danno deve sempre accompagnarsi la beffa, a quanto pare, in mezzo al
trambusto generale, alcuni politici e alcune società raccomandate sembra siano
riusciti ad alleggerire i propri debiti (l’elenco dei rapporti sui crediti
problematici di cui si fa richiesta nella interpellanza serve per stanarli).

Scandalizzarsi
ora è troppo tardi e serve a poco. Serve invece capire quali sono le tare che
hanno determinato questi fenomeni. Arrivati a questo punto non si può non
riconoscere che il potere concessorio e la discrezionalità sono l’anticamera
della corruzione e del clientelismo, così come non si può non riconoscere l’inadeguatezza
di un ordinamento istituzionale antiquato e principesco a tenere il passo di
un’economia sempre più globalizzata e complessa. È questo il momento di riprendere
in mano le grandi riforme incompiute per l’ammodernamento dello Stato e di portare
un po’ più in alto la democrazia sammarinese.

Luca
Lazzari

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy