‘Mare di Libri – Festival dei Ragazzi che leggono’

‘Mare di Libri – Festival dei Ragazzi che leggono’

E’ nato “Mare di Libri”, il primo Festival di Letteratura in Italia dedicato agli adolescenti. Si svolgerà nel centro storico di Rimini nei giorni 20, 21 e 22 giugno 2008 e porterà nella città romagnola tra gli scrittori italiani e stranieri più amati dai ragazzi.

“Mare di Libri” – nato da un’idea di Alice Bigli, Elena Gaddoni e Serena Zocca della libreria riminese “Viale dei Ciliegi, 17” e sostenuto dalla casa editrice Rizzoli col supporto congiunto di sponsorizzazioni pubbliche e private – è una manifestazione all’insegna del divertimento culturale, un luogo di appuntamento per tutti i ragazzi che amano i libri e la lettura e che nei giorni del Festival avranno l’opportunità di incontrare altri coetanei che condividono le loro passioni.

Durante l’adolescenza si osserva un calo nella lettura da parte dei ragazzi, ma i teenager che amano i libri sono i lettori più appassionati e più voraci, come dimostrano anche i recenti casi editoriali come Harry Potter , Tre metri sopra il cielo o quello della saga fantasy “Le Cronache del Mondo Emerso” della giovane Licia Troisi che sarà tra le ospiti del Festival insieme a Federico Moccia, Helga Schneider, Aidan Chambers (il più grande scrittore al mondo per “giovani adulti”), Marta Barone e Randa Ghazy, Paolo Giordano, Marie-Aude Murail, Valerio Massimo Manfredi, Robin Benway, Andrea Cotti, Loredana Frescura, Marco Tomatis, Paola Zannoner, Silvana De Mari, Jyoti e Sresh Guptara, Dorotea De Spirito, Francesco Gongui, Mattia Signorini, Luisa Mattia, Pina Varriale, Cecilia Randall, Beatrice Masini, Simona B. Lenic, Lia Celi, Erika Silvestri.

“Si pensa alla lettura come un’attività solitaria – sostiene Alice Bigli, tra le ideatrici del Festival – ma i ragazzi che leggono cercano anche momenti di aggregazione che difficilmente riescono a trovare in questo settore; mediamente nelle classi sono soltanto due o tre quelli realmente interessati ai libri e così non riescono a fare gruppo per parlarne, ma so per esperienza che quando due lettori adolescenziali scoprono di aver letto lo stesso libro, poi sono capaci di discuterne per ore. Chi legge durante l’adolescenza, poi leggerà per sempre”.


Nei tre giorni del Festival saranno i ragazzi i veri protagonisti della manifestazione, non solo attraverso i numerosi incontri con gli autori, i laboratori e gli spettacoli teatrali, ma parteciperanno attivamente all’organizzazione dell’evento attraverso gruppi di volontari che animeranno il centro storico di Rimini con i colori di “Mare di Libri”.

Non solo teenager, però. Nel programma della manifestazione, infatti, è prevista anche una tavola rotonda rivolta agli adulti, agli insegnanti e ai genitori sui temi della lettura per adolescenti dove saranno presenti i massimi studiosi di letteratura per ragazzi.

Gli slogan coniati per Mare di Libri (“Vado a Rimini per farmi una storia”, “Le storie più belle nascono a Rimini”) sono di Annamaria Testa, la celebre pubblicitaria ideatrice di slogan intramontabili quali “E’ nuovo? No, è lavato con Perlana” o “liscia, gassata o Ferrarelle”.

Gli ospiti che hanno confermato la loro presenza alla prima edizione di Mare di Libri sono: Giordano Alterini, Alessandro Baronciani, Marta Barone, Robin Benway, Lia Celi, Aidan Chambers, Andrea Cotti, Silvana De Mari, Dorotea De Spirito, Loredana Frescura, Paolo Giordano, Randa Ghazy, Francesco Gungui, Jyoti e Suresh Guptara, Valerio Massimo Manfredi, Beatrice Masini, Luisa Mattia, Federico Moccia, Marie-Aude Murail, Cecilia Randall, Helga Schneider, Mattia Signorini, Erika Silvestri, Bruno Tognolini, Marco Tomatis, Licia Troisi, Pina Varriale, Paola Zannoner, Simona B. Lenic

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy