‘San Marino, ospitalità per tutti’: il turismo diventa accessibile

‘San Marino, ospitalità per tutti’: il turismo diventa accessibile

La Repubblica di San Marino ha presentato il progetto “San Marino, ospitalità per tutti” in occasione della Giornata Mondiale del Turismo, rinnovando la propria attenzione e sensibilità verso temi cruciali quali il rispetto delle diversità e la difesa dei diritti umani. Alla conferenza stampa  – in presenza dell’atleta paralimpica Francesca Porcellato, campionessa mondiale di handbike e testimonial Triride – sono intervenuti: Teodoro Lonfernini, Segretario di Stato al Turismo della Repubblica di San Marino, Mahena Abbati del Consorzio San Marino 2000, Roberto Vitali, Presidente di Village4all, Alessandro Capasso di Triride Italia, Alessandra Bosco dell’UNIRSM – corso di Laurea in Design Industriale.

Riflettori puntati, dunque, su una San Marino che si rivolge a tutti i visitatori e ai portatori di disabilità in particolare, al fine di rendere la destinazione sempre più accogliente e fruibile, divenendo essa stessa prima destinazione turistica a proporre ai visitatori con mobilità ridotta la possibilità di noleggiare, mediante un sistema organizzato e attivo tutto l’anno, il dispositivo Triride. Adattabile perfettamente a quasi tutti i tipi di carrozzina, così che si possano affrontare senza difficoltà percorsi sconnessi, salite importanti e discese impegnative in completa autonomia e sicurezza, il Triride sarà utilizzabile gratuitamente dal 3 dicembre 2016 all’8 gennaio 2017 in concomitanza con “Il Natale delle Meraviglie”.

Leggi il comunicato

Foto MW

fonte: Libertas – San Marino

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy