Rimini. Alexander Lonquich agli Atti ‘riscopre’ Schumann

Rimini. Alexander Lonquich agli Atti ‘riscopre’ Schumann

RIMINI. Proseguono gli appuntamenti con ‘I concerti della domenica’ con la performance di Alexander Lonquich, pianista tedesco che salirà sul palco del Teatro degli Atti domenica 27 novembre 2016 alle ore 17.00. A chiudere il ciclo dei concerti di musica da camera sarà invece lo speciale appuntamento in programma mercoledì 30 novembre alle 21 al Teatro Novelli di Rimini. Protagonista sul palco l’Orchestra d’archi Rimini Classica, che si esibirà nel tradizionale concerto offerto alla Città per volere e in ricordo di Minnie Torsani. Solista: Laura Marzadori al violino.

Comunicato stampa

E’ interamente dedicato a Schumann il programma del nuovo appuntamento con “I concerti della domenica”, la sezione dedicata alla musica da camera della 67esima Sagra Musicale Malatestiana di Rimini che il 27 novembre ospita una stella internazionale della tastiera. Sul palco del teatro degli Atti (ore 17) infatti salirà Alexander Lonquich, musicista tedesco da anni ‘adottato’ dall’Italia, per un intenso concerto sulle musiche del celebre compositore romantico, di cui è un apprezzato interprete e da cui la sua carriera è iniziata. Vincitore nel 1977 del Primo Premio al Concorso “Casagrande” proprio dedicato a Schubert, da allora Lonquich ha iniziato una carriera internazionale che lo ha portato a tenere concerti in tutto il mondo sia come solista che in ensemble, che in veste di direttore d’orchestra. Nel 2003 ha formato con la moglie Cristina Barbuti un duo pianistico che si esibisce in Italia, Austria, Svizzera, Germania e Norvegia. Ai numerosi impegni concertistici – ama suonare anche su strumenti d’epoca – ha affiancato negli anni anche un intenso lavoro in campo didattico tenendo master-class in Europa, Stati Uniti ed Australia. Ha collaborato inoltre in forma stabile con l’Accademia Pianistica di Imola e la Hochschule für Musik di Colonia. Alexander Lonquich, convinto che il sistema educativo in campo musicale sia da integrare e in parte da ripensare, si è impegnato intensamente nella conduzione di laboratori teatrali/musicali avvalendosi della collaborazione di artisti provenienti da linguaggi artistici diversi.

Il programma del concerto di Alexander Lonquich agli Atti di Rimini

Schumann – Intermezzi op.4
Schumann – Phantasiestucke op. 12
Schumann – Studi in forma di variazione su un tema di Beethoven WoO31
Schumann – Davidsbündlertänze op. 6
Biglietti: intero 12 euro, ridotto 9 euro (inferiori ai 18 anni e abbonati Sagra Malatestiana). I possessori dell’Abbonamento Mentore avranno diritto all’ingresso gratuito ai concerti, previa prenotazione del posto.

Al Novelli il concerto in ricordo di Minnie Torsani

A chiudere il ciclo dei concerti di musica da camera sarà lo speciale appuntamento in programma mercoledì 30 novembre alle 21 al Teatro Novelli di Rimini. Protagonista sul palco l’Orchestra d’archi Rimini Classica, che si esibirà nel tradizionale concerto offerto alla Città per volere e in ricordo di Minnie Torsani. Ad interpretare “Le quattro stagioni” di Vivaldi il violino di Laura Marzadori. Gli inviti saranno in distribuzione da martedì 29 novembre al Teatro Novelli negli orari di apertura della biglietteria fino ad esaurimento dei posti disponibili. 

Teatro degli Atti, Teatro Novelli: informazioni e biglietteria

Per informazioni tel. 0541. 0541 793811 dal martedì al sabato dalle 10 alle 14 e martedì e giovedì dalle 15.30 alle 17.30 – biglietteriateatro@comune.rimini

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy