San Marino si è svegliata questa mattina sotto una spessa coltre di neve che ha sepolto soprattutto la parte alta della nostra Repubblica fin verso i Castelli delle quote più basse. ATTENZIONE dunque alla circolazione soprattutto da Borgo Maggiore in su, Murata, Fiorentino, Chiesanuova e Città.
Nella giornata di oggi, giovedì 22 febbraio, le precipitazioni nevose continueranno a scendere a quote collinari a tratti deboli e moderate con una pausa nel corso della giornata, poi verso la seconda parte della giornata e durante la notte è previsto l’arrivo di un nuovo impulso perturbato che porterà ad una nuova ripresa delle precipitazioni nevose. Come descritto negli aggiornamenti dei giorni scorsi progressivamente in quota tenderanno a prevalere correnti con una componente più “mite” che farà lentamente aumentare la temperatura anche al suolo e dunque che favorirà il lento aumento della quota delle nevicate soprattutto nel corso della mattina di venerdi 23 febbraio.
Dopo una breve pausa, un ulteriore impulso perturbato è previsto nel corso della giornata di venerdì 23 febbraio quando entrerà nel vivo la lotta tra la pioggia e la neve a San Marino, rimane da stabilire dunque fino a che punto della giornata la neve riuscirà a prevalere sulla pioggia a quote collinari, e quando la neve capitolerà anche a quote più elevate.
Ancora maltempo nella giornata di sabato 24 febbraio con quota della neve in ulteriore rialzo sull’Appennino romagnolo.
Attenzione nella giornata di domenica 25 febbraio giungerà da est il cosiddetto Burian, aria gelida di origine siberiana che farà crollare la temperatura nei giorni a seguire fin verso i -10°C e che porterà nevicate fino in pianura (verso il mare) nel corso della giornata di domenica e di lunedì.
fonte: meteosanmarino