Antonio Fabbri. L’informazione di San Marino: L’influenza dei mazziniani su politica, elezioni e altri soggetti istituzionali.
SAN MARINO. Nella descrizione dell’associazine a delinquere, nelle motivazioni della sentenza sul “conto Mazzini”, il giudice Gilberto Felici indica come elemento determinante, seppure non l’unico, la corruzione elettorale.
I viaggi elettorali
I viaggi elettorali, l’orientamento del voto, la corruzione dei votanti danno conto “della diffusione e della notorietà delle condotte illecite”, scrive il giudice. (…)
Le finte ostilità politiche
In questa “miriade” di condotte illecite il giudice evidenzia l’attività e le finalità dell’associazione a delinquere che agisce nella “consapevolezza della rimuneratività – ampia e condivisa – di ogni distorsione della corretta gestione della cosa pubblica”. (…)
L’influenza su altri soggetti istituzionali
Meritano attenzione anche i richiami del giudice sull’influenza “su altri soggetti del mondo istituzionale” che era “necessaria per il proseguimento dell’attività dell’associazione al pari e per gli stessi motivi del condizionamento elettorale”. (…)
Leggi l’articolo integrale di Antonio Fabbri pubblicato dopo le 21