San Marino. Interrogazione sul fondo Quercus

San Marino. Interrogazione sul fondo Quercus

SAN MARINO. Riceviamo e pubblichiamo il testo di un’interrogazione presentata dai gruppi di maggioranza e sottoscritta dai consiglieri Luca Boschi (Civico 10), Michele Muratori (Sinistra Socialista Democratica) e Roger Zavoli (Repubblica Futura). 

[c.s.] Interrogazione

Considerata

l’importanza che riveste la conservazione delle pensioni nella Repubblica di San Marino,

visto

L’interesse pubblico al mantenimento della integrità delle somme versate da ogni lavoratore sammarinese per la propria pensione,

considerato

il rischio che parte di quelle somme vadano o siano già disperse

considerato

che tra il 2015 e il 2016 pare siano stati investiti circa 40 milioni di euro in un hedge found speculativo con sede ad Hong Kong

 Interroghiamo

– il governo per sapere se tali importi, investiti nel fondo Quercus o altri ad alto rischio, usufruiscano delle più elevate garanzie, facendo chiarezza su quali siano gli investimenti attuali e se sugli investimenti siano state pagate anche commissioni o riconosciute particolari fee;

– si chiede di sapere se il Quercus Italian Wind Fund è attualmente sottoposto ad indagine da parte della magistratura italiana;

– chiediamo di conoscere il tempo di investimento dei suddetti fondi chiusi, per ognuno di essi;

– si chiedono, altresì, i verbali delle sedute del Consiglio per la previdenza relativi alle scelte di investimento in detti fondi.

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy