San Marino. Energia fotovoltaica al decollo

San Marino. Energia fotovoltaica al decollo

Alessandro Carli Fixing: Intanto Legambiente ha diffuso i dati sull’ecosostema urbano nel 2018 / San Marino, decolla l’energia fotovoltaica / L’incidenza rispetto alla potenza max, nel 2017, è arrivata al 20%

SAN MARINO “Cambiare le città per cambiare l’Italia” è il titolo della presentazione del rapporto Ecosistema urbano 2018 di Legambiente sulle performance ambientali delle città realizzato in collaborazione con il quotidiano Il Sole 24 Ore e con l’Istituto di ricerche Ambiente Italia. Sul podio delle città più ecologiche ci sono Mantova, Parma e Bolzano. Diversi i parametri valutati e messi a sistema: qualità di aria e acqua, gestione dei rifiuti, tipo di trasporti, ambiente ed energia. Se San Marino fosse stata messa in “gara” con le altre città italiane (dal punto di vista geografico lo è), come si sarebbe classificata? Tutto sommato, in maniera più che dignitosa, con una serie di accezioni a seconda dei parametri. Con una premessa doverosa: non tutti i dati sono aggiornati al 2018, alcuni si riferiscono al 2017 (…)

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy