SAN MARINO. Conferenza stampa questa mattina nella sede di Democrazia in Movimento per comunicare che a partire da domani 16 novembre presso la sede (via A. Riccio 2- Domagnano) dalle ore 17:30 si potrà cominciare a firmare (aperitivo e musica in compagnia) per i due quesiti referendari ammessi dal Collegio Garante della Costituzionalità delle Norme:
1- QUESITO – CREDITO DI IMPOSTA
Volete voi che venga sancito per legge il divieto di convertire il credito di imposta concesso al sistema bancario e finanziario in debito pubblico a carico dei cittadini?
(per non regalare altri soldi dei cittadini alle banche)
2- QUESITO – AASS
Volete voi che venga sancita per Legge la gestione pubblica di tutte le reti e infrastrutture (la cui inalienabilità è prevista dall’articolo 78 della Legge n. 30 del 1998) attraverso cui l’Azienda Autonoma di Stato per i Servizi Pubblici gestisce l’erogazione dei servizi strategici di acqua, energia elettrica, gas e reti di telecomunicazioni?”
(per la gestione pubblica delle reti AASS: luce, acqua, gas e telecomunicazioni)
I due quesiti referendari in questione sono stati, a suo tempo, definiti ‘pleonastici’ dalla maggioranza di governo Adesso.sm in quanto certamente le proposte saranno recepite da due appositi provvedimenti legislativi messi in cantiere dal governo stesso.