“Una scommessa sul desiderio che ogni uomo ha nel proprio cuore: un desiderio di bellezza, di verità e di giustizia”.
A Rimini Fiera il presidente del Senato della Repubblica italiana, Maria Elisabetta Casellati, descrive così il Meeting per l’amicizia tra i popoli durante il primo giorno di lavori della 40ª edizione della manifestazione organizzata da Comunione e Liberazione.
Secondo la Casellati, “le istituzioni e la politica devono sostenere la famiglia con interventi di varia natura che siano strutturali e di lungo periodo; misure economiche e fiscali, certamente, ma anche di ordine organizzativo, ovvero tese a rendere concretamente compatibile il ruolo di genitore e quello di lavoratore”.
“Sostenere la famiglia significa inoltre riconoscere e valorizzare il suo ruolo imprescindibile nel percorso educativo della persona al fianco degli istituti scolastici di ogni ordine e grado – ha sottolineato sempre la Casellati -. Famiglia e scuola devono infatti essere protagoniste di una nuova centralità dei percorsi formativi umani, culturali e professionali dei nostri giovani da contrapporre ai preoccupanti segnali di un’emergenza educativa sempre più diffusa”.
“Irrinunciabile”, afferma infine il presidente del Senato italiano, “deve essere considerata la libera iniziativa economica e imprenditoriale intesa come fonte di lavoro e di opportunità; ne discende quindi l’esigenza di una nuova concezione del lavoro e dell’impresa che sappia essere sintesi tra i valori più solidi della nostra tradizione cristiana e la spinta innovativa dei processi di cambiamento globale in atto”.
Leggi il testo integrale dell’intervento del presidente del Senato della Repubblica italiana