“Potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le Nazioni europee”.
È lo scopo delle Giornate europee del patrimonio, promosse ogni anno dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea, in programma nella Repubblica di San Marino sabato 21 e domenica 22 settembre.
Quest’anno, spiega il dipartimento Turismo e Cultura in un comunicato, il tema è “Arte e Intrattenimento”.
Venerdì 27 settembre, si legge nella nota, “sarà invece celebrata la Giornata mondiale del turismo, che quest’anno avrà come tema ‘Turismo e professioni: un futuro migliore per tutti’”. È “un invito agli operatori del turismo, ai turisti e alle comunità locali a gestire in maniera responsabile i beni culturali per conservarli per le future generazioni”.
“Una sinergia importante, quella tra cultura e turismo – aggiunge il dipartimento Turismo e Cultura -; la valorizzazione responsabile del patrimonio culturale e ambientale, far conoscere e rendere accessibile a tutti la cultura locale, i luoghi della memoria e l’ambiente sono le priorità per promuovere un sistema unico in grado di rispondere meglio alle nuove tendenze che caratterizzano la domanda del mercato turistico e di contribuire al raggiungimento degli obiettivi di Agenda 2030 Onu”.
Durante la Giornata mondiale del turismo, afferma infine il dipartimento Turismo e Cultura, “verranno distribuite gratuitamente ai turisti che visiteranno la Repubblica di San Marino, a cura della ditta sammarinese ‘MIAcqua’, delle confezioni di acqua minerale naturale contenute in bric di tetrapack realizzato in materiale totalmente riciclabile e compostabileprogressiva totale scomparsa delle bottiglie di plastica a San Marino”.