Marco Gatti a Il Giornale: “Potenziare il turismo. Offriremo panorami mozzafiato, benessere e relax”

Marco Gatti a Il Giornale: “Potenziare il turismo. Offriremo panorami mozzafiato, benessere e relax”

Non solo banche, Europa e politica interna. Il segretario di Stato alle Finanze Marco Gatti ha sollevato un altro importante argomento nell’intervista rilasciata a Il Giornale (la prima di un esponente del nuovo Esecutivo ad un media nazionale italiano) e pubblicata sull’edizione cartacea di lunedì del quotidiano diretto da Alessandro Sallusti e successivamente diffusa sul proprio sito web.

Al termine dell’intervista di Stefano Zurlo, il ministro sammarinese indica la ricetta per il rilancio del nuovo governo di San Marino: “L’industria va a gonfie vele – dice Gatti – ma la finanza dev’essere reinventata. E poi vogliamo potenziare il settore turistico“.

E aggiunge: “Il momento è favorevole. Vi è l’interessamento di importanti operatori per investire, per dotare la Repubblica di alberghi di prestigio, in linea con le aspettative di un mercato sempre più esigente. E noi vogliamo giocare la carta delle Spa: offriremo panorami mozzafiato, benessere e relax, quello che il turista oggi chiede”.

Il pensiero vola subito al progetto del Wellness Sensory Park “Le Cave di Pietra”, redatto dall’architetto Paolo Bodega e presentato il 14 novembre 2019 dall’allora segretario di Stato per il Territorio e il Turismo Augusto Michelotti. A detta dei promotori, quel progetto prevede la costruzioe di un “centro di eccellenza ‘sensoriale ed esperienziale’, con palestre fitness e wellness, centro riabilitativo, piscine coperte e scoperte per attività sensoriali e rigenerative”, occupando la Cava Antica (P6) e la Cava degli Umbri (P7).

Il lavoro di Bodega è un progetto preliminare, commissionato dal governo di San Marino nel dicembre 2018, consegnato nell’ottobre 2019 a fronte di uno stanziamento di 120mila euro.

Per arrivare alla realizzazione – ha detto al momento della presentazione Augusto Michelotti alla San Marino Rtv – serviranno circa 30 milioni di euro. Magari da qualche investitore privato. 

“Sarà una San Marino più rassicurante – conclude l’intervista di Gatti – e al passo con i tempi, presente sulle grandi piazze europee, pronta a coccolare chi verrà a trovarci. Per difendere il portafoglio e mantenere il corpo in piena forma”.

 

digià

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy