Il primo giorno di scuola tra mascherine e buone notizie
Al linguistico nessuno sarà costretto a stare a casa: gli “esclusi” assisteranno da aule vicine
AGNESE AIUDI. Iprimi della provincia a rientrare in classe dopo più di sei mesi sono gli alunni del liceo linguistico Cesare Valgimigli corso quadriennale. Buone notizie anche per i restanti studenti del linguistico: «Grazie agli spazi che abbiamo a disposizione – dichiara la preside Sandra Villa – nessuno dovrà restare a casa».
Ieri a Viserba è suonata la prima campanella dell’anno per le tre classi del corso sperimentale Q. Per il ritorno a scuola sicuramente tanta emozione e tante incertezze: «È strano pensare di ritornare nelle aule dopo tanto tempo – afferma una studentessa – e ci vorrà del tempo per abituarsi. Sono molto felice di essere qui però, durante il lockdown la mancanza della scuola si è fatta sentire». (…)
Tratto dal Corriere Romagna
—