Emilia Romagna torna da lunedì in zona gialla

Emilia Romagna torna da lunedì in zona gialla

Zona gialla, ma solo da lunedì. Riaprono musei e ristoranti, spostamenti liberi in regione

Emilia Romagna in zona gialla da lunedì. Il ministro Speranza lo ha comunicato direttamente al governatore Stefano Bonaccini che, a caldo, commenta: “Premiati gli sforzi e i sacrifici di queste settimane da parte di cittadini, attività economiche, comunità locali. Attenzione, però: continuiamo a dimostrare responsabilità, per proseguire l’azione di contrasto del contagio e difendere gli spazi che ci stiamo conquistando. Proseguiamo una battaglia che si vince insieme”. (…)

I bar e i ristoranti riaprono anche per il consumo all’interno fino alle 18 ma con non più di 4 persone per tavolo. Dopo quell’ora è consentito l’asporto mentre il servizio a domicilio è sempre possibile. Per quanto riguarda gli spostamenti, decade il limite del confine comunale ma non quello della regione. Ma resta il coprifuoco dalle 22 alle 5. Ci si può anche muovere per andare a trovare amici e parenti, in ambito regionale, spostandosi verso una sola abitazione privata abitata e una sola volta al giorno, “nei limiti di due persone ulteriori rispetto a quelle ivi già conviventi, oltre ai minori di anni 14 sui quali tali persone esercitino la potestà genitoriale e alle persone disabili o non autosufficienti conviventi”. Negozi aperti senza restrizioni se non quelle sanitarie, lo sport resta consentito all’aperto fatta eccezione per le attività di contatto. Per i centri commerciali non cambia nulla: chiusi nei fine settimana tranne i supermercati all’interno. (…)

Riaprono i musei ma solo nei giorni feriali. “Siamo pronti – dichiara l’assessore alla Cultura del Comune di Rimini, Giampiero Piscaglia -. I protocolli Covid prevedevano già l’apertura di musei e gallerie d’arte nelle zone gialle, il Comune è quindi pronto a riaprire tutte le sedi. Già martedì potremmo riaprire le porte dei musei”. (…)

Articolo tratto da Corriere Romagna

——

Caro lettore, Libertas mai come ora svolge un servizio pubblico importante per tutta la comunità. Se apprezzi il nostro lavoro, da 20 anni per te gratuito, ti chiediamo un piccolo contributo per aiutarci in questo momento straordinario. 
 
Anche un caffè alla settimana per noi può fare la differenza.
 
Puoi usare Paypal cliccando qui:
 
 
oppure facendo un bonifico con causale DONAZIONE all’IBAN intestato a Libertas:
 
SM78R0606709802000020148782
 
 
 
Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy