Nuova legge sulle Giunte di Castello

Nuova legge sulle Giunte di Castello

IN CONSIGLIO LA LEGGE DI RIFORMA DELLE GIUNTE DI CASTELLO

Una riforma necessaria e richiesta ormai da tempo dagli stessi Capitani di Castello.Il Segretario di Stato per la Giustizia, Ivan Foschi ha presentato ieri in prima lettura al Consiglio Grande e Generale la Legge di riforma delle Giunte di Castello, che si pone l’obiettivo di semplificare l’elezione dei Capitani, assicurando una maggiore valorizzazione del loro ruolo. Dal dibattito seguito alla presentazione è emerso che il nodo problematico della proposta riguarda in particolare il voto ai residenti stranieri nella Repubblica da almeno 10 anni. “Sugli altri 40 articoli sembra che vada tutto bene, a parte alcuni aggiustamenti di tipo tecnico”, analizza il Segretario, sottolineando come la legge non rivoluzioni le Giunte e sia stata richiesta dagli stessi Capitani. Che dunque non sono contrari alla riforma, ha replicato Foschi al capogruppo del Partito Democratico Cristiano Sammarinese, Loris Francini. Dunque lo scontro politico è concentrato sull’articolo otto proposto dal Governo, che “è accessorio e non fa parte della riforma vera e propria”.
Comunque a valutare sarà il Consiglio Grande e Generale, spiega Foschi, ribadendo come il confronto con i Capitani e con la maggioranza sia ancora aperto e come ci sia la disponibilità a ricevere ulteriori contributi. L’intenzione del Segretario è comunque quella di chiudere al più presto la partita, al contrario di quanto fatto due anni fa dal Governo straordinario, che aveva portato all’ultima occasione utile la riforma, in Consiglio Grande e Generale e che aveva rifiutato poi l’invito dell’opposizione a ricorrere alla procedura d’urgenza, fermando di fatto l’iter della legge.
Foschi auspica di far approvare la legge entro l’estate.

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy