Nuovo regolamento per le badanti nella Repubblica di San Marino

Nuovo regolamento per le badanti nella Repubblica di San Marino

Verso un nuovo regolamento delle bandanti. Le Federazioni Pensionati della CSU hanno inviato al Segretario alla Sanità una serie di proposte di modifica sulle norme di trattamento delle assistenti domiciliari.

“Si tratta di proposte – sottolineano Alberto Mino e Marino Casadei, segretari delle federazioni pensionati – frutto delle esperienze maturate durante gli oltre tre anni di gestione del regolamento”.

Sono 4 i punti salienti del documento inoltrato al responsabile della sanità:

– sburocratizzazione delle pratiche per la regolarizzazione della bandante attraverso la trasformazione dello Sportello Informativo in Sportello Unico, con compiti quindi anche burocratico-amministrativi;

– estensione dell’accordo sulla stagionalità in vigore nel settore turistico per agevolare le sostituzioni bimestrali o trimestrali della bandante fissa;

– miglioramenti normativi da inserire nel contratto di lavoro individuale, con riferimento alla giornata di riposo settimanale, periodo di prova e preavviso, ferie, interruzione anticipata del rapporto di lavoro;

– istituzionalizzazione del contributo finanziario statale per la quota contributi all’ISS.

“Essendo una materia molto complessa, – precisano i segretari di FUPS-CSdL e FPS-CDLS – siamo aperti al più ampio confronto per trovare le migliori soluzioni nell’interesse delle assistenti, degli anziani, delle loro famiglie e dello Stato”.

Sempre al Segretario di Stato alla Sanità, le Federazioni Pensionati hanno anche inviato un elenco integrativo dei medicinali da banco su cui praticare un ribasso del prezzo di vendita, ampliando così per la popolazione anziana la gamma dei prodotti farmaceutici scontati.

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy