Rep. di San Marino: Tuttavia…ci divertiamo e facciamo sport! Attiva-Mente

Rep. di San Marino: Tuttavia…ci divertiamo e facciamo sport! Attiva-Mente

Rep. di San Marino: Tuttavia…ci divertiamo e facciamo sport!
di Marta Pellizzi
E’ stata organizzata dall’associazione Attiva-Mente (Associazione Sportiva e Culturale Disabili San Marino) la prima edizione dell’evento intitolato “Tuttavia…ci divertiamo e facciamo sport!”. La manifestazione si terrà a Montegiardino, uno dei comuni della Repubblica di San Marino, nelle giornate di sabato 23 e domenica 24 luglio.   “E’ una manifestazione, prima nel suo genere a San Marino  – afferma a riguardo Mirko Tomassoni, presidente di Attivamente –  che vuole far conoscere quello che viene definito spesso, a mio avviso impropriamente, il mondo speciale della disabilità”.   Lo scopo di tale occasione è quello di creare un’inclusione sociale in quanto tutti, nonostante una condizione problematica, possono fare sport e divertirsi facendo molte altre cose. A riguardo l’associazione Attivamente, che ha sede nel verde comune sammarinese, ha tra i suoi obiettivi quello di far conoscere a chi ha un handicap le varie possibilità che si hanno in ambito sportivo e nella pratica di una disciplina sportiva. Tale fine emergerà anche dall’evento, che metterà in campo molti atleti diversamente abili che con dimostrazioni ed esibizioni daranno prova di quanto lo sport sia praticabile da tutti, proprio tutti.   “L’idea di questa manifestazione è nata da una necessità emersa sempre più con maggior evidenza  – dice Mirko Tomassoni –  in quasi 10 anni di attività, l’associazione che presiedo ha sentito il bisogno di far conoscere il più possibile alla società sammarinese e non solo, le potenzialità che possono essere espresse da quella parte della comunità chiamata disabile. Anche nella filosofia della Convenzione ONU per la Tutela della Persona con Disabilità, è ben sottolineato il fatto che le difficoltà maggiori di esprimersi e di realizzarsi da parte delle persone disabili, non provengano tanto dalla propria condizione fisica, psichica o sensoriale, ma quanto più dall’ambiente e dal grado di inclusione della società in cui esse vivono quotidianamente”.   
Sarà quindi un momento di sport e cultura per questo particolare e primario evento nella zona sammarinese con un vasto programma per le due giornate, che oltre alle dimostrazioni di basket in carrozzina, sitting volley, tennis, tiro con l’arco e danza, comprenderà anche dibattiti, mostre, proiezioni e molta musica, con pranzi offerti agli atleti e ai partecipanti diversamente abili. Fondamentale anche la presenza di molte organizzazioni no profit, che nei due pomeriggi apriranno stand informativi nel ‘Villaggio Solidale’. Tra gli atleti anche Sara Zanca (campionessa di nuoto) e Paola Pezzo (campionessa di ciclo cross).. Inoltre il progetto gode del patrocinio della Segreteria di Stato di Montegiardino (Istruzione, Cultura, Università e Politiche Giovanili) e dell’appoggio del Comitato Paralimpico Sammarinese.

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy