Riccione. In anteprima due dei tre annulli postali al 65° Convegno filatelico e numismatico

Riccione. In anteprima due dei tre annulli postali al 65° Convegno filatelico e numismatico

In anteprima due dei tre annulli postali
che omaggiano il turismo e la storia di Riccione
al 65° Convegno filatelico e numismatico
 
 
Tutto pronto a Riccione per accogliere migliaia di collezionisti provenienti da ogni parte d’Italia per partecipare alla 65^ edizione del Convegno filatelico e numismatico che si svolgerà, dal 28 al 30 agosto, al quarto piano del Palazzo dei Congressi. La mostra scambio riccionese è tra i più apprezzati e rinomati eventi di questo genere sia per la sua storicità, sia per la qualità degli espositori che giungono da tutta Europa e dagli Stati Uniti.
 
Molte le novità anche per questa edizione a partire dagli annulli postali, che saranno presentati venerdì 28 e sabato 29 agosto rispettivamente dagli uffici filatelici di Poste Italiane, Repubblica di San Marino e Città del Vaticano. L’organizzatrice dell’evento, Alga Rossi che è anche l’ideatrice degli annulli postali, svela in anteprima i timbri realizzato da Poste Italiane e Repubblica di San Marino. Poste Italiane ha voluto celebrare la tradizione turistica e ospitale della città realizzando un annullo raffigurante una bagnante su sdraio, che sarà apposto sull’apposita cartolina ‘Convegno filatelico e numismatico Riccione 2015’ stampata in tiratura limitata di 1.000 pezzi. L’annullo postale sammarinese, invece, omaggerà la storia di Riccione riportando il Castello degli Agolanti, situato sulla panoramica della Perla Verde a dominio della città.
C’è ancora grande riserbo invece per l’annullo di Città del Vaticano.
 
Le attività di approfondimento storico e culturale si svolgeranno nella giornata di sabato 29 agosto attraverso due conferenze previste alle ore 16.00 e alle ore 17.00:
-“San Filippo Neri numismatica e filatelia ricordano il 500° anniversario della sua nascita” relatore: professoressa Sara Fabbrizioli.
-“La Santa Sindone: un percorso fra numismatica filatelia e nuove conferme scientifiche” relatore: Davide Gasparini di Sant’Atanasio.
 
Intanto, prosegue fino a venerdì pomeriggio nei giardini Montanari il mercatino di mostra e scambio di materiale filatelico, numismatico e oggettistica da collezionismo a cura di Ariele Natali.
 

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy