GRUPPO DI COORDINAMENTO
PDCS, POPOLARI, AN, NS
I rappresentanti della quattro forze politiche in udienza dalla Reggenza
Chiesta l’introduzione di un apposito comma nell’odg del prossimo Consiglio affinché, su riferimento del governo, si adottino le misure più adeguate alla difesa del sistema San Marino
Quanto sta accadendo nel mondo economico e imprenditoriale sammarinese, sempre più sotto attacco da parte della Guardia di Finanza italiana, richiede un intervento corale e unitario da parte delle istituzioni e della politica, al di fuori delle strumentalizzazioni che improntano troppo spesso le dinamiche tra maggioranza e opposizione.
Con questo spirito di grande responsabilità il Gruppo di Coordinamento si è recato stamani, dietro sua precisa richiesta, in udienza dalla Reggenza.
Il segretario DC Pasquale Valentini, accompagnato dal capogruppo Loris Francini; il segretario dei Popolari Angela Venturini; il Consigliere Glauco Sansovini, segretario di AN; e Marco Arzilli, Consigliere di Noi Sammarinesi, hanno esposto alla Reggenza le ragioni di una preoccupazione, che è loro, ma anche di tutto il Paese.
Le questioni infatti sono delicate e complesse in quanto tutte derivanti dalle difficoltà delle relazioni bilaterali Italia – San Marino. In quest’ambito infatti vanno ascritti sia i problemi delle imprese, sia quelli dei frontalieri, sia tutto ciò che concerne l’interscambio commerciale.
San Marino è un piccolo Paese, interamente circondato dall’Italia ed è quindi con questo Paese che le relazioni devono poter godere di buona salute e di solide trattative.
Ma soprattutto, in questa difficile contingenza, gli operatori economici, hanno bisogno di una risposta istituzionale e non convenzionale, di punti di riferimento certi e rassicuranti circa le prospettive di operatività e di sviluppo delle proprie attività. In gioco, c’è la credibilità di un intero Paese.
Per questo motivo, i rappresentanti dei quattro partiti di opposizione hanno chiesto alla Reggenza di farsi interprete presso l’Ufficio di Presidenza affinché sia inserito all’ordine del giorno della prossima sessione consiliare un apposito comma in materia. L’obiettivo è quello di discutere e capire i fatti, dietro preciso riferimento del governo sullo stato degli accordi attualmente sul tavolo, per poi individuare i provvedimenti più opportuni per uscire dall’attuale stato di crisi.
San Marino 16 ottobre 2007