Rimini. 50mila Euro per le PMI che innovano. Maggioli: ‘Imprenditori abbandonati dalla politica’

Rimini. 50mila Euro per le PMI che innovano. Maggioli: ‘Imprenditori abbandonati dalla politica’

RIMINI. Imprenditori lasciati a se stessi, mentre la crisi infuria. Manlio Maggioli, Presidente della Camera di Commercio di Rimini, questa mattina durante la conferenza stampa di presentazione del bando 2013 per progetti di ricerca innovativa e trasferimento tecnologico, ha lanciato l’allarme: “I politici in questo periodo non si rivolgono alle imprese, neanche per incoraggiarle, per soccorrere lo stato d’animo dell’imprenditore“. Per questo ha invitato i giornalisti presenti all’incontro a valorizzare questa iniziativa dell’Ente camerale, in collaborazione con l’Università di Bologna e Aster, perché efficace nel premiare le imprese che innovano.

Le imprese che per il 2013 riceveranno un contributo per progetti di ricerca innovativa e trasferimento tecnologico fra Università e PMI sono: Lambertucci Luca, Umpi Elettronica, Cereria Terenzi Evelino e Termotecnica Sacchetti Oliviero.

(…) Per favorire lo sviluppo delle imprese attraverso progetti di ricerca innovativa ed il trasferimento tecnologico fra Università e PMI, la Camera di Commercio di Rimini, in collaborazione con l’Università degli Studi di Bologna ed Aster S. cons. p. a., ha stanziato per la prima volta nel 2012 un fondo per la concessione di contributi a favore delle piccole e medie imprese interessate a progetti di ricerca applicata nell’ambito dei laboratori della Rete Alta Tecnologia dell’Emilia Romagna (Tecnopoli). Con questa iniziativa la Camera di Commercio di Rimini intende promuovere lo sviluppo delle imprese del territorio attraverso l’incontro con la Rete regionale dei Tecnopoli. 
(…)

La Giunta della Camera di Commercio di Rimini ha rinnovato, nella riunione dello scorso 19 febbraio 2013, un fondo di iniziali 50.000,00 Euro anche per il 2013, istituendo un nuovo Bando per Progetti di Ricerca innovativa e Trasferimento tecnologico fra Università e PMI: attraverso di esso ciascuna azienda di Rimini può rivolgersi, da sola o in rete con altre, al mondo della ricerca applicata universitaria, per spingere sull’acceleratore dell’innovazione attraverso quel trasferimento tecnologico imprescindibile per affrontare le nuove sfide del mercato. Grazie a questo fondo, parte dei costi che verranno sostenuti per i progetti presentati e approvati saranno coperti dall’Ente, secondo le finalità e modalità indicate nel bando. Oltre ai laboratori della Rete Alta Tecnologia della Regione Emilia Romagna, dal 2013 partner dei progetti potranno essere l’Università di Bologna e i centri di ricerca accreditati dal MIUR. Potranno presentare la domanda anche le imprese che non hanno ancora perfezionato l’iscrizione al registro imprese o che sono ancora inattive, purché si siano regolarizzate al momento della liquidazione del contributo. (…)

[Leggi Comunicato]

Ascolta il giornale radio di oggi

Oggi i Giornali parlano di…

Webcam Nido del Falco

Meteo San Marino di N. Montebelli

Vignette di Ranfo

Accadde oggi, pillola di storia

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy