Nuovo Quotidiano di Rimini: L’assessore provinciale al Lavoro Soldati: “Quadro molto preoccupante” /
Banche, credito giù del 10,7% /
Quasi 1,5 miliardi di finanziamenti in meno su 6 mesi Crescono del 24% invece la sofferenze: a quota 820 mln
RIMINI – Le banche danno sempre meno credito alle aziende, mettendole sempre più in crisi. L’ennesima conferma arriva dai dati pubblicati dalla Banca d’Italia sui finanziamenti accordati dal sistema del credito alle imprese, riguardanti i primi sei mesi del 2012. Mostrano in tutta la loro chiarezza lo stato di sofferenza crescente a cui sono sottoposte anche le aziende della provincia di Rimini. Confrontando i primi sei mesi del 2012 con gli equivalenti del 2011, si nota che a livello locale i finanziamenti del credito alle imprese calano nel 2012 del 10,7% passando dai 13,181 milioni di euro erogati del 2011 agli 11,767 milioni di euro del 2012. La conseguenza di tutto ciò viene evidenziata dal dato che riguarda le sofferenze, che invece è in netto aumento, crescendo del 24,2% tra il 2011 (nel valore di 660 milioni di euro) e il 2012 (nel valore di 820 milioni euro). Una conferma in più di questo trend negativo è evidenziata anche dai nuovi dati pubblicati dalla Banca d’Italia e richiamati ieri dal Sole 24 ore. L’ultimo dato nazionale disponibile reso noto a dicembre dalla Banca d’Italia, dava conto infatti del sesto calo consecutivo degli impieghi bancari, pari al 2,9% in meno rispetto a ottobre 2011. Nello stesso articolo si mostrava invece come il 2012 abbia registrato un lieve aumento della domanda di credito da parte delle imprese. (…)
Ascolta il giornale radio di oggi