Dopo aver conquistato il primo pareggio stagionale contro l’UnipolSai Bologna che ha permesso ad entrambe le squadre di essere prime in classifica (7v 3p), i Pirati nonostante il maltempo d’inizio settimana si stanno preparando per la doppia sfida contro il giovane e rinnovato Parma del manager Gerali. La formazione ducale viene dall’importante doppio successo tra le mura amiche contro Padova rilanciando così le proprie ambizioni playoff. Il rinnovatissimo roster parmigiano vede come migliori battitori l’interbase italo-venezuelano Noguera (.395) e l’esterno Poma (.293). Sul monte di lancio il Parma può vantare al momento la miglior media Pgl complessiva del campionato 2.16. Merito dei due lanciatori stranieri Jimenez (Pgl 1.90 1v 2p) e Camacho (Pgl 0.39 1v 0p) con il primo che con ogni probabilità sarà il partente. In questa settimana la società parmigiana ha aggiunto il pitcher venezuelano ex Padova Acosta per dare più profondità e qualità alla rotazione straniera. Mentre nella partita riservata ai lanciatori di scuola italiana lo starter sarà il mancino Rivera (Pgl 4.29 0v 3p), dopo di lui pronti a subentrare i giovani rilievi Petralia, Spada e Guarda.
Prima del playball di questo match infarcito da grandi ex ducali come Desimoni, Zileri, Bertagnon, Corradini e Macaluso abbiamo ascoltato le parole del manager riminese Munoz.
Dopo la grande vittoria in gara1 con un super Candelario in pedana, è arrivata la sconfitta nella seconda partita, pareggio giusto secondo te?
Si, direi in gara1 abbiamo avuto la meglio si di loro grazie alla grande prova del nostro partente Candelario. Nella seconda si è verificato l’esatto opposto con il pitcher dell’UnipolSai De Santis che ha tirato un’ottima partita e il seconda base Vaglio ha fatto delle giocate difensive incredibili che non ci hanno permesso di essere pericolosi. Non siamo riusciti ad essere concreti e aggressivi nel box di battuta, dobbiamo cercare di fare punti in ogni partita.
In questo weekend affrontiamo il giovane e rinnovato Parma di Gerali, che emozione sarà per te tornare in un ambiente dove hai giocato ed allenato in questi ultimi anni?
Sarà una bella emozione per me tornare a Parma, un ambiente che mi ha dato tanto e dove sono stato benissimo. Adesso però alleno il Rimini e devo pensare a vincere le partite per poter raggiungere gli obiettivi prefissati. Con calma e tanto lavoro possiamo farcela.
La formazione ducale arriva dal doppio successo casalingo contro Padova, avranno molto entusiasmo e possono schierare la coppia straniera rivelazione Jimenez – Camacho, non sarà semplice vincere contro di loro, conosci le loro caratteristiche tecniche?
Si come ho detto ad inizio stagione quest’anno il campionato è più difficile ed equilibrato rispetto agli ultimi anni. Bisogna giocare sempre al massimo non dobbiamo rilassarci assolutamente altrimenti c’è il rischio di incappare in brutte figure come contro Padova. In questi giorni il maltempo non ci ha permesso di lavorare come al solito, ma sono tranquillo. Conosco bene i loro pitcher stranieri Jimenez, Camacho ed Acosta sono molto bravi hanno messo tutti in difficoltà, bisognerà scendere in campo concentrati ed aggressivi facendo turni in battuta intelligenti.
Passando alla tua squadra che formazione hai intenzione di schierare in questo fine settimana?
Per quanto riguarda la formazione difensiva non ci sono novità rispetto allo scorso weekend contro Bologna. Non avendo a disposizione Spinelli giocheranno Mazzanti in prima, Babini in seconda, Olmedo interbase e Di Fabio in terza. Gli esterni saranno Zileri, Desimoni e Romero con Macaluso battitore designato. Mi aspetto un netto miglioramento da parte sua nel box di battuta in questa settimana. La rotazione dei partenti vedrà Candelario nella prima partita, mentre in quella dei lanciatori italiani ho deciso di schierare come partente Bertolini.
Ricordiamo a tutti i tifosi ed appassionati che potranno ascoltare la radiocronaca web streaming in diretta dallo Stadio “Cavalli” di Parma di gara1 (playball ore 20.30 arbitri: Sina, Macchiavelli e Radice). La seconda gara verrà disputata Sabato 2 Maggio allo Stadio dei Pirati con inizio alle 20.30 (Arbitri: Taurelli, Fabrizi, Mariella) Questo è il link del collegamento per la diretta:
http://it.1000mikes.com/show/baseballrimini_in_onda
Simone Drudi
Ufficio Stampa
La foto di Stefano Desimoni è del fotografo Renato Ferrini.