Nuovo Quotidiao di Rimini: Il maltempo ha colpito tutta la provincia. In Alta Valmarecchia la neve ha bloccato il traffico /
Notte difficile sulle strade /
Covignano invasa dai detriti. Rami e tralicci Telecom crollati
RIMINI – Da Nord a Sud, sabato notte la provincia di Rimini è stata colpita dal maltempo, mentre nell’entroterra la neve ha creato qualche problema alla viabilità. Numerosi gli interventi delle forze dell’ordine, a partire dalla 21 di sabato, quando i carabinieri in strada per tutta la notte con 16 pattuglie, sono intervenuti sulla SS 16, prima dello svincolo per Igea Marina, perché alcuni rami caduti sotto la pressione del vento avevano bloccato la strada. Un automobilista in transito ha anche riportato danni al paraurti della sua Volvo colpita da un grosso ramo. Gli operai dell’Anas hanno pulito la carreggiata rimuovendo i due grossi rami caduti dando così la possibilità al traffico di riprendere. Verso le poi 22 una pattuglia dei carabinieri di Viserba è intervenuta a San Vito, per un palo Telecom crollato sulla strada. La zona è stata delimitata poi sono intervenuti i tecnici Telecom per ripristinare il servizio. Alle 23.30 al casello di Rimini Nord, il vento ha divelto un grosso cartello pubblicitario crollato in strada. La via è stata liberata dai carabinieri. Problemi di viabilità anche a Covignano dove fango e detriti melmosi hanno reso per tutta la notte le strade pericolose. Due pattuglie dei carabinieri sono giunte sul posto per delimitare la zona più colpita e attivare il senso unico alternato. I mezzi dei vigili del fuoco hanno poi rimosso i detriti. Ieri mattina i carabinieri della motovedetta di Rimini hanno eseguivano un sopralluogo al porto-canale di Bellaria Igea Marina
dove, a causa della forte mareggiata della notte, circa 10 metri quadrati di banchina, lato sud, sono stati portati via dal mare. (…)
Ascolta il giornale radio di oggi