Annalisa Boselli – Corriere Romagna: Lavoratori come schiavi
/ Il Comune dice basta:
subito in campo nuove armi
RIMINI. Aziende sanzionate per irregolarità fuori dai progetti di marketing comunali. No ai contratti precari: appalti, convenzioni e accordi stipulati dal Comune per servizi vari (scuola e appalti pubblici) dovranno tendere alla stabilità e alla salvaguardia dei rapporti di lavoro disincentivando appalti e subappalti che utilizzano la precarietà quale strumento stabile di svolgimento dei rapporti con le maestranze. E una nuova autocertificazione per il rispetto della normativa in tema di tutela del lavoratore, salute, condizioni igienico-sanitarie e di sicurezza. Sono le novità previste dall’ordine del giorno approvato nel consiglio comunale dedicato allo sfruttamento del lavoro e presentato da maggioranza e parte della minoranza (a esclusione del Pdl e Lega). (…) C’è inoltre l’impegno a costituire un “registro delle imprese virtuose”, una sorta di “white list”, il cui accesso sia legato al rispetto di tutti gli adempimenti in materia di lavoro, sicurezza e previdenza previsti dalla legge e dai contratti nazionale, verso i dipendenti, soci e collaboratori, iniziativa peraltro prevista anche dal protocollo sugli appalti pubblici, nell’ambito del tavolo coordinato dalla Provincia, che ancora attende di essere firmato. Altra novità riguarda la creazione di un marchio di qualità: attraverso il sollecito alle associazioni datoriali a definire strumenti di controllo verso gli stessi associati con l’obiettivo di valorizzare chi lavora nel rispetto alle regole. (…)
Ascolta il giornale radio di oggi