Luca Cassiani – Corriere Romagna: Sara Prestianni candidata di Sel: «Il tema chiave è l’immigrazione» /
Coordinatrice della rete internazionale Migreurop. Nel 2012 era in Mali durante il colpo di stato
RICCIONE. Il suo nome è Sara Prestianni, riccionese, compirà 34 anni il prossimo 7 aprile. E’ candidata alla Camera dei deputati, circoscrizione estero, con Sinistra ecologia libertà. Prestianni è uno dei dieci nomi di Sel nella lista della Francia.
Dal 2005 vive lontano dall’Italia, è residente a Parigi dove lavora come coordinatrice della rete internazionale Migreurop, associazione che si batte per i diritti dei migranti. E vanta anche un’importante attività nel campo della fotografia.
Come nasce la sua candidatura?
«Sono dieci anni che faccio politica in vari mondi, in particolare quello delle associazioni – risponde da Parigi -. Dal 2005 vivo nella capitale francese come coordinatrice di Migreurop e fotografa. Dopo tutti questi anni all’estero, mi sono resa conto che ora ho voglia di lavorare in Italia per portare le buone pratiche e gli esempi positivi che ho conosciuto negli anni lontano dal mio Paese. L’obiettivo è cambiare la politica di immigrazione italiana alla luce del lavoro che ho portato avanti anche al Parlamento europeo con foto e reportage sociali». (…)
Come è arrivata a Parigi?
«Sono partita da Riccione a 18 anni. Ho studiato scienze politiche a Bologna, poi un master in relazioni intermediterranee. L’Italia l’ho lasciata nel 2004, ma ci torno spesso specie a Roma e a Bologna dove frequento il mondo della politica, perché credo che con la mia esperienza europea in Italia si possa cambiare molto».
E a Riccione?
«Torno dalla mia famiglia e dagli amici. Qui ho votato per le primarie».
Possibilità di farcela?
«Dipende molto dal risultato del partito a livello generale. Bisogna considerare però che all’estero si vota con il sistema proporzionale in cui vince chi prende più voti (si indica la preferenza e non c’è la lista bloccata, ndr). (…)
Ascolta il giornale radio di oggi