Riunioni del Consiglio Direttivo sul risultato delle elezioni

Riunioni del Consiglio Direttivo sul risultato delle elezioni

Il Consiglio Direttivo, riunito l’11 e 18 novembre scorsi, ha analizzato il risultato della consultazione elettorale del 9 novembre u.s. sulla base della relazione politica del Segretario Paride Andreoli e di una lettura analitica dei dati presentata da Massimiliano Casali.
Il dibattito, molto partecipato ed approfondito, si è incentrato sulle ragioni cha hanno determinato la vittoria del Patto per San Marino, pur in presenza di un buon risultato del PSD, che diventa il primo partito a San Marino con il 31,96% dei voti, tanto più significativo in relazione al forte tentativo di ridimensionamento messo in atto dagli avversari.
Il risultato del PSD, la buona tenuta di SU ed il 4,94% dei consensi dei DdC non si sono però rivelati sufficienti alla Coalizione Riforme e Libertà per imporsi elettoralmente sulla Coalizione antagonista, pur molto più debole sul piano del progetto politico.
Le ragioni principali sono sostanzialmente due: in primo luogo il governo costituito all’indomani delle elezioni di giugno 2006 non è riuscito, a causa delle difficoltà numeriche e alla paralizzante politica dei NO imposta da AP, a concretizzare i risultati che avrebbero reso tangibile la differenza di passo in senso riformista. In secondo luogo la Coalizione Riforme e Libertà è apparsa non sufficientemente attrezzata sul piano della proposta politica per attrarre l’elettorato moderato.
Risulta confermato l’apprezzamento dei cittadini per la nuova Legge Elettorale, prova ne è l’alta affluenza al voto nonché la validità della legge medesima nell’assicurare una maggioranza chiara con numeri non risicati per governare. Ora il Governo è atteso alla prova dei fatti.
Il PSD, che intende onorare gli impegni assunti con i propri elettori e i patti di coalizione, si dispone con responsabilità e serietà a sviluppare in modo attivo e dinamico il proprio ruolo di opposizione nella nuova dimensione dettata dalla Legge Elettorale mettendo al centro della propria azione politica il bene della Repubblica e la tutela dei suoi cittadini, in special modo le fasce più deboli e svantaggiate.
Il Consiglio Direttivo inoltre ha rinnovato il ringraziamento a tutti gli elettori per la fiducia accordata e a tutti i candidati per il prezioso lavoro svolto. Infine ha indirizzato gli auguri di buon lavoro al nuovo Gruppo Consiliare.

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy