San Marino. 6mld di dollari dal Giappone, Felici ricostruisce la cronistoria, Antonio Fabbri, L’informazione di San Marino

Antonio Fabbri, L’informazione di San Marino: Sei miliardi di dollari
il governo smentisce incontri in
Bcsm, ma conferma di averli fatti
al Begni. “Attivita’ normale”
/ Felici ricostruisce la
cronistoria dell’ungherese
che doveva trasferire
l’imponente mole di
denaro dal Giappone.
“Si tratta di colloqui di
routine con investitori,
tra il gennaio e il giugno
2013” / La banca
interessata
dal trasferimento
miliardario
l’esecutivo la sa
ma, almeno per ora,
non la dice
/ Tra i promotori
c’era anche Stolfi

(…) La ricostruzione di Felici
“Non c’è stata alcuna partecipazione
mia, per quanto mi riguarda…
per il sottoscritto, nella
sede di Banca Centrale a trattative
di qualunque genere, men che
meno a trattative per una società
bancaria. Ci sono stati invece incontri nella sede della Segreteria
con imprenditori e proponenti
di progetti. Uno di questi di cui
si è parlato, è la vicenda che si
rifà alla primavera dello scorso
2013. I primi contatti ci furono
nel febbraio dell’anno scorso.
Il progetto era quello del signore
ungherese che aveva fondi
giapponesi da portare nel nostro
territorio.
(…)

Dove dovevano finire i fondi
per 6 miliardi di dollari

“Dovevano essere collocati capitali
dal Giappone presso una
banca del nostro sistema che,
successivamente, è stata identificata”,
dice Felici. Quindi il
Segretario alle Finanze sa dove
doveva andare a finire questa
somma imponente, capace, se
non di turbare, di avere un peso
enorme sul sistema economico-sociale
sammarinese
(…)

Leggi l’intero articolo pubblicato il 1° ottobre

 


Claudio Felici

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy