Convocazione del Consiglio Grande e Generale di aprile 2025
Ordine del giorno del CGG di aprile
CONSIGLIO GRANDE E GENERALE
REPUBBLICA DI SAN MARINO
È convocata una sessione del CONSIGLIO GRANDE E GENERALE che si terrà nei giorni di lunedì
14 aprile dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 15,00 alle ore 20,00, martedì 15 aprile dalle ore
14,00 alle ore 20,00*, mercoledì 16 aprile dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 15,00 alle ore
20,00*, giovedì 17 aprile dalle ore 14,00 alle ore 20,00* e martedì 22 aprile 2025 dalle ore 9,00 alle
ore 13,00, dalle ore 15,00 alle ore 19,30 e alle ore 21,00** con il seguente ordine del giorno:
– Seduta pubblica –
1. Comunicazioni (Risposte Interpellanze/Interrogazioni)
2. Sostituzione di S.E. Denise Bronzetti in seno alla Commissione Consiliare Permanente Igiene e Sanità, Previdenza e Sicurezza Sociale, Politiche Sociali, Sport; Territorio, Ambiente e
Agricoltura per il semestre 1° aprile – 1° ottobre 2025
3. Sostituzione di S.E. Denise Bronzetti in seno alla Commissione Consiliare per gli Affari di Giustizia per il semestre 1° aprile – 1° ottobre 2025
4. Sostituzione di S.E. Denise Bronzetti in seno alla Commissione Consiliare Speciale per le Riforme Istituzionali per il semestre 1° aprile – 1° ottobre 2025
5. Sostituzione di S.E. Denise Bronzetti in seno al Gruppo Nazionale della Repubblica di San Marino presso l’Unione Interparlamentare per il semestre 1° aprile – 1° ottobre 2025
6. Sostituzione di S.E. Italo Righi in seno alla Commissione Consiliare Permanente Affari Costituzionali ed Istituzionali; Pubblica Amministrazione; Affari Interni, Protezione Civile,
Rapporti con le Giunte di Castello; Giustizia; Istruzione, Cultura, Beni Culturali, Università e Ricerca Scientifica per il semestre 1° aprile – 1° ottobre 2025
7. Sostituzione di S.E. Italo Righi in seno al Consiglio dei XII per il semestre 1° aprile – 1° ottobre 2025
8. Dimissioni del Consigliere Giovanni Maria Zonzini e sua sostituzione nelle seguenti Commissioni:
a) Commissione Consiliare per gli Affari di Giustizia
b) Commissione Consiliare Speciale per le Riforme Istituzionali
c) Commissione Consiliare Permanente Affari Costituzionali ed Istituzionali; Pubblica Amministrazione; Affari Interni, Protezione Civile, rapporti con le Giunte di Castello;
Giustizia; Istruzione, Cultura, Beni Culturali, Università e Ricerca Scientifica
9. Elezione di un membro del Consiglio Giudiziario a seguito di dimissioni
10. Presa d’atto della nomina dei membri della Consulta per la Partecipazione dell’Utenza, ai sensi dell’articolo 6, comma 1, del Decreto Delegato 9 novembre 2017 n.129
11. Completamento della nomina dell’Autorità di Vigilanza dei Consumatori ai sensi del Decreto Delegato 20 dicembre 2024 n.206
12. Nomina di due membri in seno all’Autorità della Tecnologia dell’Informazione e della Comunicazione (Autorità ICT) ai sensi del Decreto Delegato n.146/2018 così come
modificato dal Decreto Delegato 20 novembre 2020 n.204
13. Nomina del Presidente e di un membro dell’Autorità Garante per l’Informazione ai sensi dell’articolo 11 della Legge 8 marzo 2023 n.40
14. Proroga del Dirigente dell’Authority per l’autorizzazione, l’accreditamento e la qualità dei servizi sanitari, socio-sanitari e socio-educativi ai sensi dell’articolo 7, della Legge 25 maggio
2004 n.69, così come modificato dall’articolo 7 della Legge 28 dicembre 2007 n.136
15. Nomina del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto per l’Innovazione della Repubblica di San Marino S.p.A.
16. Progetto di legge “Disposizioni in materia di durata ragionevole del processo ed equa riparazione” (presentato dalla Segreteria di Stato per la Giustizia) (II lettura)
17. Progetto di legge “Modifiche agli articoli 197 e 198 del Codice Penale – Appropriazione indebita e Amministrazione infedele” (presentato dalla Segreteria di Stato per la Giustizia) (II
lettura)
18. Progetto di legge “Interventi straordinari per emergenza casa” (presentato dalla Segreteria di Stato per il Territorio) (II Lettura)
19. Ratifica, Accettazione, Adesione, ai sensi dell’art.1, ultimo comma, della Legge n.13/1979 così come modificato dall’art.1 della Legge n.100/2012 dei/ai seguenti Accordi:
a) Accordo tra il Governo della Repubblica di San Marino e il Governo dello Stato del Kuwait per l’eliminazione della doppia imposizione in materia di imposte sul reddito e
sul patrimonio e per prevenire l’evasione e l’elusione fiscale, firmato a New York il 27 settembre 2024
b) Accordo tra il Governo della Repubblica di San Marino e il Governo dello Stato del Kuwait sulla promozione e protezione reciproca degli investimenti, firmato a New York il
27 settembre 2024
c) Emendamento all’articolo 20, paragrafo 1, della Convenzione sull’eliminazione di tutte le forme di discriminazione contro le donne, adottato a New York il 22 dicembre 1995;
d) Accordo tra la Repubblica di San Marino e il Regno di Tonga sullo stabilimento delle relazioni diplomatiche, firmato a New York il 25 febbraio 2025
e) Protocollo addizionale alla Convenzione delle Nazioni Unite contro la criminalità organizzata transnazionale contro la fabbricazione e il traffico illecito di armi da fuoco, di
loro parti, elementi e munizioni, fatto a New York il 31 maggio 2001
f) Convenzione del Consiglio d’Europa sulla manipolazione delle competizioni sportive, fatta a Magglingen/Macolin il 18 settembre 2024
g) Convenzione europea sulla soppressione della legalizzazione di atti compilati dagli agenti
h) Accordo tra il Governo della Repubblica di San Marino e il Governo del Regno del Marocco in materia di promozione e protezione reciproca degli investimenti, firmato a
New York il 27 settembre 2024
20. Riferimento del Segretario di Stato per gli Affari Esteri sul percorso per il riconoscimento dello Stato di Palestina e successivo dibattito
21. Progetto di legge “Recepimento e attuazione del regolamento (CE) n.1082/2006, come modificato dal Regolamento (UE) n.1302/2013, relativo a un Gruppo Europeo di
Cooperazione Territoriale (GECT)” (presentato dalla Segreteria di Stato per gli Affari Esteri) (II Lettura)
22. Ratifica Decreti Delegati:
Decreto Delegato 20/02/2025 n.26 Modifiche alla Legge 28 giugno 2010 n.118 e successive modifiche “Legge sull’ingresso e la permanenza degli stranieri in Repubblica”
Decreto Delegato 13/03/2025 n.37 Modifiche ed integrazioni alla Legge 4 febbraio 2010 n.35 “Modifica al Regolamento di Polizia Mortuaria del 15 marzo 1910” e successive
modifiche e al Decreto Delegato 30 settembre 2022 n.139 “Modifiche e integrazioni in materia di Polizia Mortuaria”
Decreto Delegato 14/03/2025 n.39 Disciplina per la cessione di bibite ovvero bevande alcoliche verso l’Italia con obbligo di addebito dell’IVA
Decreto Delegato 17/03/2025 n.40 Rilascio nuovi Permessi di soggiorno e Carte di residenza realizzati con documenti sicuri aventi microprocessore
Decreto Delegato 31/03/2025 n.48 Definizione dello spread massimo e del tasso d’interesse nominale da applicarsi fino al 30 settembre 2025 ai prestiti assistiti dal contributo
statale di cui alla Legge 31 marzo 2015 n.44 e successive modifiche
Decreto Delegato 31/03/2025 n.49 Disposizioni in materia di tariffe postali
23. Accordo fra DGFP e AASS – OOSS per istituzione della reperibilità, la ridefinizione degli orari di servizio, la regolamentazione delle attività degli agenti manovratori dell’impianto di
funivia
24. Approvazione del documento di programmazione strategica triennale 2024-2026 di Ateneo ai sensi dell’articolo 23, comma 2 del Decreto Delegato 30 novembre 2023 n.169
25. Accordo per il rinnovo del Contratto di Lavoro del Personale Docente dell’Istituto Musicale Sammarinese per il triennio 2022 – 2024
26. Approvazione del Piano Energetico Nazionale della Repubblica di San Marino PEN 2023-2026 ai sensi dell’articolo 2, comma 1, lettera a) della Legge 3 aprile 2014 n.48
27. Votazione Ordini del Giorno presentati nelle precedenti sessioni consiliari:
a) Ordine del Giorno presentato dai Gruppi Consiliari di Opposizione per l’istituzione di un tavolo di lavoro entro il 31 marzo 2025 al fine di sviluppare, entro il 30 giugno 2025, un
piano economico coordinato
b) Ordine del Giorno presentato dal Gruppo Consiliare di Domani – Motus Liberi per un dibattito urgente nella Commissione Consiliare Permanente II per una proposta di riforma delle normative che regolano l’attività delle forze dell’ordine e degli uffici che svolgono attività di indagine e per un programma di interventi e investimenti in tema di sicurezza
c) Ordine del Giorno presentato dal Gruppo Consiliare di Domani – Motus Liberi per impegnare il Congresso di Stato per l’istituzione di un tavolo di lavoro per il progetto “Memorandum of Understanding (brev. MOU)” e la previsione di appositi stanziamenti economici dedicati al percorso di trasformazione digitale
d) Ordine del Giorno presentato dal Gruppo Consiliare di Domani – Motus Liberi per il compimento del progetto di realizzazione della prima comunità energetica nazionale e per l’istituzione di un tavolo di lavoro per seguire il processo di transizione energetica
e) Ordine del Giorno presentato dai Gruppi Consiliari di Opposizione per impegnare il Congresso di Stato affinché provveda all’abrogazione delle circolari e dei provvedimenti in tema di residenze fiscali non domiciliate
28. Progetto di legge “Bilancio Partecipativo” (presentato dal Gruppo Consiliare Movimento Civico RETE) (I lettura)
29. Progetto di legge “Per il diritto all’acqua e all’energia” (presentato dal Gruppo Consiliare Movimento Civico RETE) (I lettura)
30. Progetto di legge “Misure urgenti per la trasparenza e gli ammanchi contributivi e per i fenomeni distorsivi dell’economia” (presentato dal Gruppo Consiliare Movimento Civico
RETE) (I lettura)
31. Progetto di legge “Potenziamento del trasporto pubblico e istituzione della mobilità condivisa” (presentato dal Gruppo Consiliare Movimento Civico RETE) (I lettura)
32. Approvazione del Piano Sanitario e Socio-Sanitario, ai sensi dell’articolo 4, primo comma della Legge 30 novembre 2004 n.165, per gli anni 2024-2026
33. Progetto di legge “Abrogazione delle residenze fiscali non domiciliate” (presentato dai Gruppi Consiliari Repubblica Futura, Domani – Motus Liberi e Movimento Civico RETE) (I lettura)
San Marino, 9 aprile 2025/1724 d.F.R.
L’UFFICIO SEGRETERIA ISTITUZIONALE
N.B.: * Le sedute pomeridiane di martedì 15, mercoledì 16 e giovedì 17 aprile 2025 potranno
proseguire oltre le ore 20,00 e sino alle ore 21,00 per evadere il comma aperto in quel
momento
** La seduta serale di martedì 22 aprile 2025 potrà proseguire oltre le ore 24.00 per
evadere l’ordine del giorno