Della maxi evasione di 57 milioni di euro che ha il suo centro a Lucca ma che, almeno per un rivolo, è passata, a quanto pare, per la Seven
Eleven e altre società della Repubblica di San Marino, a San Marino sarebbe rimasto ben poco a quanto scrive Stefano Elli di IlSole24Ore.
(…) Sul fronte lucchese l’inchiesta investe il giro delle imbarcazioni di
gara di tipo off shore..
E’ in particolare una squadra: il team Giorgi dell’imprenditore
Giovanni
Giorgi (la Team off shore Srl, la Giorgi off shore Srl, la Blu spirit
Srl, la Promogroup Srl e la Phoenix Srl), sono emersi 57 milioni di euro
di evasione accumulati con il classico sistema delle fatturazioni per
operazioni inesisteni.
In questo modo, aumentando i costi delle società, se ne abbattevano gli utili in modo drastico.
Dei 57 milioni, tracce di 27 sono stati rinvenuti su conti
sammarinesi e sono stati scoperti anche grazie alla prontezza delle
risposte del commissario della legge Rita Vannucci alle richieste di
assistenza giudiziaria giunte sul Titano dalla procura lucchese.
Piccolo
problema: del danaro si sono scoperte solo le tracce. Sì perché di quei
27 milioni di euro – secondo alcune indiscrezioni raccolte sul Titano –
se ne sarebbero trovati soltanto 20mila. (…)
Leggi l’articolo di Stefano Elli pubblicato sabato 11 agosto, IlSole24Ore