San Marino. Dal fucile al concorso, Pedini Amati nel mirino delle opposizioni

San Marino. Dal fucile al concorso, Pedini Amati nel mirino delle opposizioni

RASSEGNA STAMPA – Opposizione interroga il governo. Pedini: “strumentalizzazione politica”

Reduce dello scandalo della “pallottola vacante”, avvenuto durante la battuta al cinghiale in cui egli stesso è stato coinvolto in un incidente durante la battuta al cinghiale, tuttora oggetto di accertamenti da parte delle autorità competenti, l’attuale Segretario di Stato al Turismo Federico Pedini Amati. Nel frattempo, il Segretario risulterebbe vincitore di un concorso pubblico per Guardia Ecologica, secondo quanto emerge dall’interrogazione delle opposizioni. Da un’interrogazione depositata dalle Opposizioni si apprende che l’attuale Segretario abbia partecipato a un bando di concorso pubblico per la copertura definitiva del Profilo di Ruolo di Guardia Ecologica, vincendolo La questione solleva diverse perplessità, in primis sulla Commissione giudicatrice, nominata con Delibera del Congresso di Stato di cui il Segretario è ovviamente parte. Nell’interrogazione si chiede infatti “quali azioni il Segretario Pedini Amati abbia posto in essere per rendere effettiva la sua terzietà prima nella nomina della Commissione giudicatrice e successivamente nell’espletamento delle prove del predetto concorso pubblico”, e di conseguenza “quali membri, tra titolari e supplenti, abbiano effettivamente fatto parte della Commissione Giudicatrice”. Viene chiesto anche se, “in esito al bando di selezione di cui sopra, il Dipartimento della Funzione Pubblica abbia proceduto alla nomina del candidato vincitore, al relativo inquadramento nel profilo di ruolo e alla prima assegnazione alla UO di spettanza, e se abbia attribuito un termine per la presa in servizio del vincitore (…)”, oppure “in caso contrario i motivi del mancato avvio di tale procedura ed i tempi stimati per il suo definito espletamento”. Si pone quindi la questione di un Segretario di Stato, il cui mandato non ha ancora superato la metà della legislatura, che secondo l’interrogazione delle opposizioni avrebbe partecipato e vinto un concorso per il ruolo di Guardia Ecologica, figura professionale attiva anche nei contesti ambientali oggetto di recente cronaca. Su quest’ultima questione non è peraltro ancora noto “se il Segretario abbia subito, in esito alle indagini, sanzioni penali o amministrative”, e in tal caso “quali sanzioni siano state comminate” (…)

Articolo tratto da L’informazione di San Marino

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy