San Marino di fronte all’azione di Algirdas Semeta, commissario Ue al Fisco

San Marino di fronte all’azione di  Algirdas Semeta, commissario Ue al Fisco

Beda Romano di IlSole24Ore; I dossier più scottanti. Il commissario Ue al Fisco Algirdas Semeta«Rientro capitali sì, amnistie no» / Comprensibile il bisogno di nuovo gettito ma è meglio non creare azzardo morale


Algirdas Semeta, commissario al Fisco, ha forse il compito più arduo
nella Commissione europea. Si occupa di una materia che ancora oggi
richiede l’unanimità dei paesi membri. In un contesto di crisi
economica, le tendenze sono contrastanti. L’elevato debito pubblico
induce alla cooperazione nella lotta all’evasione, ma nel contempo le
tensioni sociali spingono al nazionalismo fiscale. In questa intervista,
Semeta, 51 anni, lituano, ne approfitta per fare il punto su tre
dossier: la Tobin tax, la dichiarazione unica per l’Iva, e
l’approvazione della nuova Direttiva risparmio. Malgrado tutto, rimane
fiducioso che i tre dossier possano giungere a conclusione rapidamente
(…) 

D’attualità è anche la riforma alla Direttiva Risparmio, ferma ormai da cinque anni sul tavolo dei governi. Il testo impone lo scambio di dati a nuove forme di reddito legato all’interesse bancario. Il Lussemburgo e l’Austria, ultimi paesi in forse, hanno promesso un benestare entro fine anno. È ottimista?

Il Consiglio europeo del 22 maggio ha stabilito che i due paesi dovranno dare il loro consenso entro la fine del 2013. Stiamo facendo pressione in questo senso.

Il problema è che ambedue i paesi hanno vincolato la loro intesa al fatto che Svizzera, San Marino, Andorra, Liechtenstein e Monaco facciano altrettanto. Le trattative con questi paesi sono appena iniziate: i tempi rischiano di non coincidere. Mi limito a osservare che l’Austria ha votato per il rinnovo del parlamento
in settembre e che il Lussemburgo farà altrettanto nei prossimi giorni (oggi per
chi legge, Ndr). Sono convinto che le decisioni politiche più coraggiose possano
essere prese all’inizio del mandato di un nuovo governo
(…)

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy